Una delle peculiarità della democrazia svizzera è che ogni Cantone -in quanto Stato costitutivo della Confederazione svizzera- ha una propria Costituzione che determina anche le dimensioni dell'esecutivo - il governo - stesso. Nel Cantone del Vallese ci sono cinque Consiglieri di Stato che dirigono i loro dipartimenti e, come Governo, prendono insieme tutte le decisioni importanti.
Ogni anno, il 1° maggio, il Presidente Vallesano viene eletto tra i cinque Consiglieri di Stato per un periodo di un anno a rotazione. In qualità di "primus inter pares", presiede le riunioni settimanali del governo e rappresenta il Cantone verso l'esterno.
Dopo un anno di vicepresidenza, il Consigliere di Stato Franz Ruppen assumerà la carica di Presidente del Governo del Vallese dal 1° maggio 2024.
Chi è Franz Ruppen, che è anche Capo del Dipartimento della mobilità, dello sviluppo territoriale e dell'ambiente?
Nato nel 1971 a Naters, sua città natale, Franz Ruppen si è formato come avvocato e notaio all'Università di Berna e ha diretto il proprio studio legale dal 2001 al 2021.
Membro del partito del Consigliere federale Adolf Ogi, il padre delle grandi gallerie ferroviarie di base del Lötschberg, del San Gottardo e del Monte Ceneri, Ruppen è stato eletto nel 2005 nel Consiglio comunale di Naters e nello stesso anno nel Gran Consiglio del Canton Vallese.
Il suo lavoro politico è stato apprezzato e nel 2015 ha fatto il salto in Parlamento a Berna, al Consiglio nazionale, dove è rimasto in carica fino al 2021. Nel 2017 è stato eletto sindaco di Naters (10.000 abitanti), uno dei Comuni più grandi in termini di superficie del Cantone bilingue del Vallese.
Il lavoro di Franz Ruppen è stato convincente e nel 2021 è stato eletto Consigliere di Stato del Canton Vallese. Dirige quindi il grande e importante dipartimento per i trasporti pubblici e privati, per la pianificazione territoriale e, in un Cantone con una popolazione in crescita, anche il settore per le questioni ambientali.
Nonostante il suo grande impegno politico, il Presidente Franz Ruppen trascorre da anni i suoi giorni liberi o le sue vacanze a sud del Sempione, nella provincia di Verbania-Cusio-Ossola, dove mantiene sempre contatti oltre confine. È particolarmente interessato a promuovere le vie di comunicazione "sotto e sopra il Sempione", sia nel traffico regionale che in quello internazionale, affinché possano rimanere sostenibili, cosa non sempre facile nel contesto europeo.
Walter Finkbohner