BELLINZONA - 1-5-2024 -- L'interruzione per almeno tre mesi, dal 9 giugno, della linea ferroviaria tra Verbania e Arona, provoca malcontento anche oltreconfine. In particolare il consigliere nazionale ticinese Bruno Storni si è speso perchè venissero attivate nuove corse sulla Borgomanero-Novara per ovviare, almeno in parte al disagio: "Niente più eurocity Ginevra Milano (Venezia) o Berna Milano. Proprio nei mesi estivi.
Ci sarebbe un'alternativa ed è la linea che da Domodossola passa per Borgomanero Novara, ma non se fa nulla - afferma il consigliere -. Il servizio sostitutivo di autobus Milano Domo è una scelta chiaramente incomprensibile, se consideriamo che per passare dal Gottardo fino a inizio settembre ci si impiega un'ora in più, è chiusa completamente la ferrovia del Frejus ed è chiusa per manutenzione la galleria stradale dell'Arlberg ci troveremo di nuovo sommersi dalle auto in transito.
Ho tentato oggi (ieri per chi legge ndr) di far intervenire la Commissione dei Trasporti del Nazionale ma non hanno osato.
Eppure FFS negli ultimi anni è riuscita a guadagnare molti passeggeri da tempo libero che hanno compensato la perdita di pendolari da telelavoro, e adesso per tutta l'estate si taglia il collegamento internazionale Svizzera nordoccidentale - Milano Centrale dove i turisti possono raggiungere buona parte dell'Italia con l'alta velocità , veramente incomprensibile.
Eppure come detto basta sfruttare la linea di Borgomanero almeno per un paio di corse al mattino e alla sera, linea utilizzata nel 1977 quando l'alluvione portò via il ponte sul Toce.
Sarebbe stata una richiesta che la Svizzera poteva fare visto che ci mette oltre 100 milioni per il 'profilo 4 metri' della tratta in questione".
I lavori che saranno al via il 9 giugno per una durata di 90 giorni e cofinanziati dalla Svizzera sulla tratta Arona Verbania vedono l'adeguamento della galleria Faraggiana ad Arona e della galleria Stresa a Stresa al cosiddetto "profilo 4 metri", per consentire i passaggio di treni merci di ultima generazione. Al contempo è previsto l'abbassamento dei binari.