1

re 1 5 24 carabinieri WA0051 1

RE - 9-5-2024 -- Il pomeriggio di mercoledì primo maggio, nel santuario di Re si è celebrata con inizio alle 15 la funzione con la sacra reliquia del sangue. Tradizionalmente la reliquia viene portata in processione attorno al santuario, ma quest’anno il maltempo non ha consentito lo svolgersi del corteo all’esterno. Va detto che l’architetto bolognese Edoardo Collamarini, progettista della basilica oltre un secolo fa, aveva previsto la parte verso la facciata di forma gotica inizialmente “stretta”. Ma infine la allargò “affinché si possano svolgere le processioni interne”. E’ così è stato. Dopo il s. rosario, alcuni Carabinieri in congedo e la giovane atleta druognese Giovanna Selva (del Gruppo Sportivo del Carabinieri) hanno portato in processione la sacra reliquia. La funzione si è conclusa con una solenne benedizione da parte del rettore p. Giancarlo Julita e di don Piercarlo Comazzi. P. Julita, ringraziando i Carabinieri in congedo presenti in buon numero, ha chiesto loro di ripetere questa presenza e questo ruolo in occasione delle festività del prossimo anno. Il miracolo di Re è successo 530 anni fa e quest’anno è stato particolarmente festeggiato. Erano rappresentate le sezioni ANC (Associazione Carabinieri in Congedo) di Vigezzo, Domodossola e Verbania.

Gim

re_1_5_24_carabinieri_WA0051_1.jpgre_1_5_24_carabinieri_WA0051_2.jpgre_1_5_24_carabinieri_WA0051_3.jpgre_1_5_24_carabinieri_WA0051_4.jpg