DOMODOSSOLA - 13-5-2024 -- verso la presentazione dei "social teaser", realizzati dai vincitori del concorso letterario "Premio Info-Point Leggere le Montagne" durante l’educational “La qualità della vita nelle Alpi”, svoltosi lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo. Questa iniziativa, organizzata come premio per i primi dieci classificati in entrambe le categorie grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO e degli sponsor di progetto, ha permesso ai partecipanti di approfondire la conoscenza del proprio territorio e di quello alpino in compagnia di professionisti ed esperti. Si è dato ampio spazio anche a laboratori mirati alla ideazione e creazione di social teaser per sensibilizzare in maniera creativa sulle tematiche della tutela dell’ambiente alpino e della biodiversità.
Sabato 18 maggio alle ore 17.30 l’evento “Voglio vivere in montagna” sarà l’occasione per presentare i lavori ottenuti da questi laboratori nella Cappella Mellerio di Domodossola. Saranno gli autori stessi a condividere con i presenti il frutto del loro impegno. L’incontro è libero e aperto a tutti. Al termine seguirà un rinfresco con prodotti a km0 a cura della Pro Loco di Domodossola.
Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2023 e tutte le attività ad esso collegate sono stati organizzati dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S., in qualità di Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, e in collaborazione con Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico e Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e con gli sponsor di progetto GAL Laghi e Monti, Unione Montana Alta Ossola e Associazione culturale Mario Ruminelli.