VILLADOSSOLA - 15-5-2024 -- Martedì 14 maggio 2024, alle ore 10 presso l'IC A. Bagnolini di Villadossola si è tenuta la cerimonia di consegna di premi e riconoscimenti
agli alunni partecipanti al concorso letterario "Le Miniere e l'oro del Monte Rosa " Memorial Walter Bettoni , storico Capo redattore del Giornale Il Rosa e fondatore dell'associazione Figli della Miniera.
Riprendiamo da La Valle Del Rosa:
Il concorso , fortemente voluto dai Figli della Miniera e dal giornale Il Rosa, ha visto la partecipazione di tutti i plessi dell'Istituto Comprensivo Bagnolini: Macugnaga (Primaria), Vanzone con Can Carlo (primaria e scuola media), Piedimulera (Primaria), Pieve Vergonte (Scuola media) e Villadossola (Primaria e Scuola Media). con un totale 56 elaborati suddivisi in 4 sezioni:
favolistica/narrativa
scientifica/sperimentale
documentaristica/giornalistica
poesia
L'evento è iniziato con il saluto del Prof, Francesco De Giuli, Vice Preside dell'Istituto, che ha portato i saluti della dirigente dott.sa Stefania Rubatto.
Il Prof. Paolo Crosa Lenz ha fatto poi un introduzione sulla storia delle miniere e ha ricordato la figura di Walter Bettoni: una vita per il giornalismo di montagna e la memoria delle miniere. Presenti in sala la moglie di Walter, Maria Bettoni e la cognata Lorna Bettoni, i rappresentanti dei figli della miniera, Vincenzo e Guglielmo Nanni, Angelo Scandroglio e Tania Bettineschi, mentre per il giornale Il Rosa: Davide Rabogliatti, Marco Sonzogni e Maria Cristina Tomola, che ha condotto l'evento.
A tutte le 15 classi partecipanti è stato consegnato l'attestato di partecipazione con il libro "La voce della montagna", volume che raccoglie 61 articoli scritti da Walter Bettoni tra il 1971 e il 2022.
Mentre ai premiati, oltre all'attestato è stato donata una pietra contenente pirite aurifera.
A chiusura dell'incontro I vincitori della sezione D hanno recitato la loro poesia.
CLASSIFICA
Sez A Favolistica narrativa
1) CLASSE PRIMA Scuola Secondaria di primo Grado Vanzone con San
Carlo:
“I racconti del filo d’0ro”
2) Dellavedova Kristal “ Lettera di Una figlia curiosa” (II media Villadossola)
3) Consagra Martina “Leggende della Valle Anzasca” (III media Vanzone)
Sez B Scientifico/Sperimentale
1) Tagliaferri Michele “ La silicosi” (III media Vanzone)
2) Arhire Luigi Victor “L’oro della Valle Anzasca” (III media Vanzone)
3) CLASSE quarta Scuola Primaria di Piedimulera
Sez. C Documentaristica/giornalistica
1) Balmetti Adelaide e Chiodi Mattia “ Due uomini d’oro”(III media Vanzone)
2) Betegazzi Dena e Iacchini Karin “ Le miniere” (III media Vanzone)
3) PARI MERITO
- Gli strumenti della Val Toppa CLASSE 1-3 media ( Pieve Vergonte)
.... Anessi Achille De Gaudenzi ,Alessandro Foti ,Sara Lavazza, Eric Marotta ,Alessio
Gherghe Luca, Iori Carolina
- Nicolussi Alex “ Le miniere di Pestarena ( II media sez.C Villadossola)
Sez. D Poesia
1) CLASSE II della Scuola Primaria di Piedimulera
Poesia “Minator del Monte Rosa”
2) Menocchio Fabio Seconda media sez D Villadossola “Ricordi degli anni
dell’oro
Classe II media sez. D di Villadossola
MENZIONI:
Menzione speciale a tutti gli alunni/e che hanno collaborato insieme per la stesura
degli elaborati, e agli alunni/e che hanno lavorato singolarmente.
CLASSI I - III media della Scuola secondaria di Pieve
per L’interessante documentazione realizzata in particolar modo
sulle Miniere della Val Toppa
Scuola Primaria di Macugnaga
Scuola Primaria di Vanzone con San Carlo
Per le belle favole e la loro semplicità anche nel rappresentarle
attraverso i disegni
CLASSE I sez A della scuola secondaria di Villadossola
CLASSE I sez B della scuola secondaria di Villadossola
Per la bellezza delle narrazioni, in particolare “La catastrofe”
di Caterina Minacci,Giada Preioni Yussef Allam
CLASSE II sez D della scuola secondaria di Villadossola
Per la buona stesura delle favole
in particolare la favola di Carola Bossi “Fate e oro”.