DOMODOSSOLA - 15-5-2024 -- Per volontà di chi lo ricorda con affetto, a dieci anni dall’ultimo saluto a Franco Busca, nascono tre giorni di eventi che ne riporteranno, viva, la memoria.
La proposta nasce dalla tenacia di Elisa Cicolella, profondamente amica di Franco negli ultimi anni di vita, Bianca Sirocchi e Maria Eugenia Durand, sostenute convintamente da Pro Loco Domodossola.
Attraverso la mostra di alcune sue opere, la riscoperta di fotografie che lo vedono inconfondibile protagonista della vita sociale e culturale della città, nonostante i suoi silenzi, avremo la possibilità di ritrovarlo.
Franco Busca, animo d’artista, pittore dall’aria bohémienne, nato e vissuto nella Domodossola che amava, era diventato stimato e benvoluto protagonista delle giornate e della vita culturale in città.
Benevolmente taciturno e riservato, spesso immerso nei suoi pensieri, non mancava, di regalare un saluto amichevole o due chiacchiere piacevoli a chi lo avvicinasse.
Le sue opere, tra rigore geometrico e morbidezza di curve, hanno trovato apprezzamento in chiunque le conoscesse.
Di Franco Busca la città conserva un bel ricordo. Lo dimostra la disponibilità con la quale è stata accolta l’idea di dedicargli attenzione.
L’appuntamento è per il 23,24,25,26 maggio presso il Caveau Domocentro di Corso Dissegna a
Domodossola.
IL PROGRAMMA
23 Maggio - Vernissage ore 18 ricordo di Franco Busca attraverso le parole di Giuseppe Possa
e le splendide immagini di Fausto Mirandoli e Massimo Stringara.
24 maggio - ore 10 apertura della mostra
Ore 21 concerto dedicato. Marco Rainelli, flauto – Susanne Hann, violoncello e
pianoforte
25 maggio - apertura della Mostra 9-18
26 maggio - apertura della mostra 9-12/15-18.
(c.s)