1

skis 7612818 640

BACENO - 15-5-2024 -- Sarà battaglia di carte bollate quella tra il Comune di Baceno e tre associazioni ambientaliste (Comitato Tutela Devero, Federazione nazionale Pro Natura, Mountain Wilderness Italia) che hanno presentato ricorso al Tar contro Comune e Regione per l’atto con il quale l'amministrazione antigoriana ha individuato le piste da sci esistenti nel territorio, in particolare quelle dell’Alpe Devero, lungo il Monte Cazzola.
Il Comune dà però mandato ad un avvocato di "resistere" al ricorso. Il sindaco Andrea Vicini rimarca come si sia adempiuto ad un obbligo di legge. "L’individuazione regionale è avvenuta innanzitutto alla luce dello stato di fatto degli impianti del Monte Cazzola e nella più completa conformità del Piano di salvaguardia dell’Alpe Devero, oltre che in perfetta sintonia con gli Strumenti urbanistici e paesaggistici che interessano l’area dell’Alpe, ma, soprattutto, senza prevedere ampliamenti e/o modificazioni dello stato dei luoghi".
Vicini precisa che ogni eventuale modificazione e/o integrazione dello stato di fatto delle strutture (ampliamenti, innevamento artificiale, ammodernamenti ecc), "sono assolutamente estranei nell’individuazione approvata dalla Regione e dal Comune ed ora impugnata dalle Associazioni Ambientaliste. Eventuali modificazioni potranno
avvenire solo con un apposito iter autorizzativo che, tra l’altro, deve essere innanzitutto assoggettato per Legge alla vigente normativa Ambientale".

Il sindaco, infine, definisce "ambientalismo ideologico" quello dei ricorrenti "che forse cavalca la tutela dell’ambiente per interessi che probabilmente sono diversi da quelli strettamente ambientali". "La possibilità o meno di apertura del piccolo comprensorio sciistico è ritenuta da questa Amministrazione di vitale importanza per l’economia locale: questo il motivo per cui, anche in questa occasione e nostro malgrado, impegniamo tempo e ingenti somme di denaro pubblico per resistere ad azioni volte a sradicare dal territorio ogni attvità antropica invece in perfetta sintonia con l’ambiente", conclude.