1

PHOTO 2024 05 17 10 18 36

DOMODOSSOLA- 17-05-2024-- Questa mattina nell’aula magna dell’IIS Marconi Galletti Einaudi di Domodossola si è tenuto il convegno “Gabriele Lincio tra passato e futuro. Una vita per la ricerca scientifica tra Europa e Italia”. Per ricordare i 150 anni dalla nascita dello scienziato ossolano Gabriele Lincio, il Liceo Giorgio Spezia e il Marconi Galletti Einaudi uniti alla famiglia Lincio hanno organizzato questo evento.

Un convegno fortemente voluto anche da Pierantonio Ragozza, il preside del liceo Spezia, recentemente scomparso.

Originario di Varzo, Lincio era ingegnere metallurgico e docente universitario di Mineralogia e Geologia. Dopo i saluti del dirigente scolastico Gaudenzio D’Andrea e del sindaco Lucio Pizzi, si sono tenuti gli interventi dei vari relatori.

Moderato dal geologo Marco Cattin, gli interventi sono stati del prof. Silvano Ragozza, studioso di storia e cultura ossolana, del prof. Piero Macchi, del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano, del dott. Geol. Alberto Cazzaniga (Minerali Industriali s.r.l.) e della dott.ssa Geol. Silvia Gioiello. Il nipote Arturo Lincio anche se non ebbe modo di conoscerlo è orgoglioso del nonno Gabriele Lincio: "Abbiamo voluto far conoscere al territorio la storia di questo scienziato ossolano".