DOMODOSSOLA- 19-05-2024-- IL Centro locale di Domodossola di Intercultura il prossimo 10 giugno organizza la cerimonia di premiazione dei ragazzi vincitori del concorso per le partenze 2024/2025: "Quest'anno - si spiega sul sito di Intercultura- il nostro centro compie 30 anni e con Intercultura ha permesso a tanti ragazzi ossolani, nati in una piccola realtà di montagna, di volare, per un periodo lungo o breve, aprendo le ali e aprendosi al mondo.
La stessa opportunità è stata data ai ragazzi che sono arrivati da noi e sono stati ospitai nelle nostre famiglie. Vite che si sono incrociate, esperienze condivise, che ci han regalato ricordi indelebili, e che ce ne regaleranno molti ancora..."
Il giorno 10 Giugno si terrà presso il Centro Culturale e Ricreativo di Montecrestese la cerimonia di premiazione dei 13 vincitori del concorso Intercultura del territorio ossolano.
Questi studenti hanno partecipato alle selezioni, si sono raccontati, si sono descritti, hanno raccolto tutti i documenti per richiedere una borsa di studio. E finalmente, dopo alcune interminabili settimane di attesa, hanno ricevuto la tanto agognata risposta di assegnazione del programma. E sono pronti a partire per vivere un’esperienza dall’alto potenziale formativo.
FOTO
I 13 studenti ossolani Gaia, Teresa, Viola, Giacomo, Jacopo, Giulia, Margherita, Ketty, Adriana, Federico, Letizia, Matilde e Melissa hanno appena vissuto una delle fasi più belle precedenti alla loro partenza: la formazione con i volontari del Centro Locale, per arrivare preparati a vivere al meglio i mesi che trascorreranno all’estero. Questa si è svolta tra il 4 e il 5 maggio presso il Sacro Monte Calvario di Domodossola.
Le destinazioni dei ragazzi, frequentanti gli istituti scolastici di tutto il territorio, spaziano dall’America (Uruguay, Messico, Repubblica Dominicana, Stati Uniti e Canada) all’Europa (Germania, Irlanda, Lettonia e Norvegia) fino all’Asia (Cina e Filippine); alcuni trascorreranno all’estero l’intero anno scolastico, altri sei mesi o quattro settimane estive.
Ben 7 di loro partiranno grazie al sostegno di borse di studio offerte dai Comuni di Crevoladossola, Montecrestese e Baceno, Gruppo Edison, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT ed INPS.
I 13 studenti parteciperanno lunedì 10 giugno ad un altro momento molto emozionante che li vedrà coinvolti insieme alle proprie famiglie: presso il Centro Culturale e Ricreativo di Montecrestese, alle 18, riceveranno la pergamena attestante la vincita del concorso. A presenziare l'evento la presidente del Centro Locale Irene Vesci, i volontari, i sindaci e dirigenti scolastici della zona.
Ad applaudirli e, perché no, dar loro anche qualche consiglio, ci saranno i due studenti stranieri che stanno vivendo l’esperienza di scambio di Intercultura nella nostra zona: Rona dalla Turchia e Diego dal Messico.
Saranno inoltre presenti i nuovi volontari del Centro Locale, rientrati da meno di un anno dalla loro esperienza: Letizia dal Paraguay, Letizia dagli Stati Uniti, Ivan e Nicolò dall’Irlanda. Freschi del loro recente periodo all’estero, potranno offrire ai futuri esploratori un valido contributo in consigli, supporto e suggerimenti.
Mentre il Centro Locale si accinge a far partire questi 13 ragazzi e a salutare Diego e Rona, che a breve ritorneranno a casa, ci si appresta anche a ri-accogliere in Ossola i due coraggiosi studenti che in questo momento stanno vivendo la loro esperienza all’estero: Esey si trova in Sudafrica, mentre Fabio è in Argentina.