VILLADOSSOLA- 19-05-2024-- Dopo il grande successo dell’inaugurazione avvenuta il 10 maggio ,alla presenza di un folto pubblico ed autorità tra cui il Sindaco di Villadossola Bruno Toscani, con l’Assessore Pierangela Borca Borca, il Consigliere Regionale Alberto Preioni, il Commissario Cariplo Dott.ssa Giulia Margaroli, con gli interventi di Moreno Bossone, curatore della mostra, Giuliano Bossone presidente del Comitato, di Roberto Bassa, esperto di arte e di iniziative culturali, nella giiornata dell’inaugurazione c’è stato anche il momento del conferimento della presidenza onoraria del Comitato Fondazione Carlo Bossone a Gianstefano Puliatti, già funzionario del Banco BPM, uomo di punta del mondo Lions ed esperto in maeria artistica e culturale.
In questi giorni la mostra prosegue, con un’ottima affluneza di visitatori e domani, lunedì 20
maggio ci sarà una giornata speciale di eventi legati appunto al giorno del 120 mo anniversario della nascita di Carlo Bossone, che appunto era nato a Savona il 20 Maggio 1904.
Sin dal mattino , il Centro Culturale La Fabbrica sarà visitato dagli alunni dell’ Istituto
Comprensivo Bagnolini di Villadossola nonché da una rappresentanza del Liceo Artistico Rosmini di Domodossola, che, accompagnati dagli insegnanti e guidati dall’organizzazione della mostra, avranno una mattinata ricca di appuntamenti e saranno inoltre partecipi di un
whorkshop coordinati da Sacha Trapletti, attore, ed animatore che li condurrà ad una analisi
del contesto artistico, umano ed ambientale che ha legato Carlo Bossone alla pittura,
all’ambiente ed alla formazione di una vera e propria scuola pittorica con numerosissimi proseliti.
E sempre nella mattinata di lunedì, gli allievi e simpatizzanti della Scuola di Carlo Bossone,
daranno il via alla realizzazione di un’ “opera collettiva” vale a dire la creazione di un dipinto “a più mani” che sarà poi proseguito e terminato nei giorni successivi, prima del termine della mostra che ricordiamo resterà aperta sino al 2 giugno.
Quest’opera, sarà poi donata all’Istituto Comprensivo Scolastico Bagnolini di Villadossola che, a sua volta , attraverso l’indizione di un’asta pubblica a scopo benefico , effettuerà una raccolta fondi per l’autofinanziamento di attività didattiche e culturali dell’Istituto