1

Crevoladossola veduta

DOMODOSSOLA-22-06-2016- Dal 24 giugno al 3 luglio

a Crevoladossola si svolgerà la festa patronale dei SS. Pietro e Paolo, che quest'anno ospiterà una mostra del pittore Giorgio Da Valeggia allestita all'interno del museo di architettura sacra di Crevoladossola. Il contenuto di questa mostra si ispira al ciclo 'Ricerca nell'anima delle cose su cui scorre il tempo”, da cui trae il titolo l'esposizione. Ecco il programma della festa: venerdì 24 alle 17 si terrà l'inaugurazione della mostra pittorica, che sarà aperta al pubblico nei giorni feriali nel pomeriggio dalle 16 alle 19 e in serata dalle 20,30 alle 22, mentre nei giorni festivi e prefestivi di mattina dalle 10 a mezzogiorno, di pomeriggio dalle 16,30 alle 19 e di sera dalle 20,30 alle 22. Su richiesta si potranno effettuare visite guidate al di fuori degli orari elencati. Sabato 25 sempre alle 17 nel museo di arte sacra andrà in scena lo spettacolo di burattini per bambini dal titolo “Le avventure di un Cavaliere con qualche macchia ma senza paura”, con Claudia Bertaccini ed Elena Nunziatini. Domenica 26 alle 21 verrà presentato il libro 'Il lungo filo rosso di Giorgio da Valeggia', a cura di Laura Savaglio e Giuseppe Possa. Mercoledì 29 avrà luogo la processione religiosa. Giovedì 30 alle 21 nella chiesa SS. Pietro e Paolo sarà inscenato lo spettacolo “Suoni e parole...una preghiera per amare la vita” con Tiziana Zaccaria, Chiara Sulis, Pietro Cugliandro, Anna Maria Pozzetta, Ivana e Alice Bandini. Infine domenica 3 luglio alle 21 sul sagrato della chiesa SS. Pietro e Paolo e/o per le vie del centro storico di Crevoladossola il gruppo vocale Arsunà realizzerà lo spettacolo musicale “Lontano e ancora oltre” con la direzione di Valentina Volontè (in caso di maltempo sarà designato un posto alternativo).