1

clown auto

VILLETTE- 23-06-2016- Sabato 25 giugno il caratteristico comune vigezzino

si tramuterà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, ospitando per la prima volta un festival degli artisti di strada dall'evocativo titolo "Castelli in Aria". Il nome è un riferimento al “Castello di Vallaro”, i cui resti ospiteranno una delle performance in programma, nonché un richiamo al clima di fantasia e leggerezza che caratterizzerà la manifestazione.

A partire dalle 15 spettacoli di mimo, clownerie, teatro, danza, musicisti itineranti e cantastorie animeranno le vie del paese, dando vita a uno spettacolo originale e accattivante, nato per iniziativa della Pro Loco di Villette con il sostegno dell'Amministrazione Comunale.

I visitatori saranno immersi in un'allegra favola, pervasa di magia e arte, creata dalle performance di diverse compagnie del Nord d'Italia che si esibiranno più volte nel corso della giornata, in modo da rendere possibile, per gli spettatori, la fruizione di tutti gli spettacoli presenti nel ricco programma. Camminando tra le vie di Villette, i visitatori potranno inoltre assaggiare una serie di deliziosi spuntini, tra cui gli immancabili rundit, crêpes, torte, frutta fresca e panini.

Di seguito il programma in dettaglio:

a dare il benvenuto e ad intrattenere il pubblico per tutta la durata della manifestazione, nella piazza principale, sarà “GARGOT DE JOC” , un curioso parco giochi creato dal maestro catalano Joan Rovira.

Per le vie del paese, sarete accompagnati dalla musica itinerante di “MOTIMENTI IN MOVIMETTO”  un duo-men-band genuino e originale, dagli intermezzi musicali di “VOLINVIOLÀ” un duetto con viola e violino tutto al femminile e, ad indicare la via, a passo di danza, sarà un magico tamburello.

Alle 15.30 e alle 17.30, al Castello, “IL RANOCCHIO INNAMORATO ED ALTRE STORIE”, raccontastorie e laboratorio artistico del Teatro Kamishibai di Colico.

Alle 16.00 e alle 18.00, in piazzetta San Rocco, la Compagnia Claudio e Consuelo da Cuneo presenta “DAL PAESE DEI BALOCCHI”, una storia raccontata con parole, musica e oggetti volanti ben identificati.

Alle 16.45 e alle 18.45, nel cortile del museo “La Cà di Feman”, Il Cerchio Tondo- Teatro di Animazione presenta “ALBERO DELLE STORIE”, burattini, marionette, sagome mosse a vista, attore, musica originale per raccontare la mitologia dell’albero.

Dalle 19.00, nella piazzetta di San Rocco, APERICENA MUSICALE: per il pubblico la possibilità di cenare all’aperto e in compagnia, gustando sfiziosi piatti preparati per l’occasione.

Alle ore 21.00, si apre il sipario sulla piazza principale con lo spettacolo finale: “LA FAMIGLIA MIRABELLA” de Il Teatro Viaggiante di Pavia. Giocoleria, mimo, danza, equilibrismo, teatro e musica lasceranno il pubblico senza fiato.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  3498708708  www.provillette.it