DOMODOSSOLA- 23-06-2016- Lo scorso mercoledì il vescovo Franco Giulio Brambilla ha firmato i decreti di nomina dei nuovi vicari episcopali per il territorio e del nuovo vicario per la pastorale.
Sono don Vincenzo Barone per l’Ossola, don Gianmario Lanfranchini per il vicariato dei Laghi, don Claudio Leonardi per il Borgomanerese-Aronese, don Gianni Remogna per la Valsesia, don Ettore Maddalena per l’Ovest Ticino. La città di Novara avrà per ora un vicario ad interim che è don Brunello Floriani: a lui mons. Brambilla ha affidato il nuovo vicariato di settore “per la pastorale”.
I sei vicari entreranno in carica il prossimo 1° luglio per il quinquennio 2016-2021.
Sono invece confermati il Vicario Generale, don Fausto Cossalter, il Vicario per l’Amministrazione, don Renzo Cozzi, e il Vicario per il Clero, don Gianluigi Cerutti, al quale – è stato affidato anche l’ambito della vita consacrata. Si tratta delle prime nomine nel quadro della riforma della Chiesa Novarese voluta dal XXI Sinodo diocesano, la cui fase di progettazione si è conclusa lo scorso 14 maggio e che adesso entra in un anno di sperimentazione. Tra le novità proprio la riduzione dei vicariati territoriali (che sono passati da otto a sei) e l’introduzione della figura del vicario per la pastorale. A lui faranno riferimento tutti gli uffici pastorali della Curia (Ufficio Catechesi e Liturgia, Ufficio per l’Evangelizzazione e il dialogo interreligioso, Ufficio per la Pastorale Giovanile, Ufficio Scuola, Ufficio per la Famiglia e la Pastorale Familiare, Ufficio della Caritas diocesana, Centro Missionario diocesano). Al vicario per la pastorale è affidata anche la presidenza del Consiglio pastorale diocesano, il luogo nel quale si manifesterà il progetto pastorale diocesano proposto dal Vescovo sulla base dei cammini parrocchiali. Infine, avrà il ruolo di coordinamento delle Unità pastorali missionarie, vero cuore della riforma: aggregazioni di parrocchie chiamate a condividere l’impegno pastorale quotidiano.