1

WhatsApp Image 2024 06 05 at 17.29.30

DOMODOSSOLA - 5-6-2024 -- Anche quest'anno, in occasione del 210mo anniversario di fondazione dell'Arma dei carabinieri, sono stati conferiti riconoscimenti ai militari che si sono distinti in servizio durante l'anno. La cerimonia s'è svolta eccezionalmente a Domodossola, per rendere omaggio agli 80 anni della Repubblica partigiana che ricorrono in questo 2024.

Encomio Semplice concesso dal Comandante della Legione CC Piemonte e Valle D’Aosta:
− al Lgt CS Massimo Verzotto e all’App.Sc. QS Guerino Molle in servizio presso la sezione carabinieri di P.G. presso la Procura della Repubblica di Verbania, che nel corso di una complessa indagine sono riusciti a fare luce su gravi irregolarità nella concessione di un appalto pubblico nella provincia, arrestando e denunciando in stato di libertà due persone per “turbativa d’asta e falso in atto pubblico”;
− al Brig.Ca. QS Alessandro Curcio, effettivo alla Compagnia Carabinieri di Domodossola, che nello scorso mese di ottobre 2023 è intervenuto in Trontano, dove un cittadino, dopo essersi cosparso di liquido infiammabile, minacciava di darsi fuoco, riuscendo dopo lunga ed estenuante trattativa a trarlo in salvo.
Elogio concesso dal Comandante Provinciale Carabinieri di Verbania:
− al Lgt CS Guido Marchionini, al Mar. Magg Augusto Spirito e all’App. Sc. QS Gilio Schranz, effettivi al Nucleo Investigativo di Verbania, che hanno sviluppato e condotto una serie di indagini particolarmente complesse, conclusesi nell’estate del 2023, che hanno consentito di disarticolare due distinte organizzazioni criminali, operanti in tutto il territorio nazionale, dedite rispettivamente alle frodi informatiche ed ai furti ai danni di imprese operanti nel settore tessile, documentando oltre 300 episodi delittuosi ed arrestando 22 persone, recuperando denaro e oggetti preziosi di provenienza illecita per un valore di oltre 600 mila euro;
− al Mar. Ord. Luigi Adige e al Brig. Daniele Luccini, effettivi all’Aliquota Operativa del NOR di Domodossola, che lo scorso aprile nel corso di un servizio di pattugliamento, hanno individuato ed arrestato in flagranza di reato un malfattore che, spacciatosi per carabiniere, si era introdotto nell’abitazione di un anziano del luogo sottraendo denaro e preziosi del valore di oltre 12 mila euro;
− al Brig. Pitzeri francesco e App. Sc. Canzoneri Antonio, effettivi alla Sezione Radiomobile di Verbania, che la notte dello scorso 5 gennaio 2024 non esitavano a tuffarsi nel fiume Toce per soccorrere un uomo che, in stato di semi-incoscienza per la lunga permanenza nelle acque gelide, era in balia della corrente, traendolo in salvo;
− al V.Brig. Olgiati Giovanni, App. Sc. Perroni Giuseppe e App. Oliviero Antonio, effettivi alla Stazione Carabinieri di Omegna, che lo scorso dicembre, nel corso del servizio di pattugliamento si avvedevano che un uomo, in evidente stato di agitazione, era in procinto di gettarsi da un ponte. I militari prontamente intervenuti riuscivano a trarlo in salvo, non esitando ad esporsi al rischio per la propria incolumità personale;
−al V.Brig. FornoLorenzoeApp.Sc.TatulliVincenzo,effettiviall’AliquotaRadiomobiledelNOR di Domodossola, che nella notte dello scorso 14 marzo 2024, nel corso di un servizio perlustrativo, dopo aver appreso che una donna era stata costretta con la forza a seguire uno sconosciuto in un’abitazione, irrompevano nello scantinato ove era stata nel frattempo rinchiusa, ponendola in salvo e traendo in arresto l’autore della violenza.