1

Schermata 2024 06 06 alle 16.40.20

DOMODOSSOLA - 6-6-2024 -- Partita anche in Ossola la campagna regionale per l’holter pressorio, cardiaco e dell’elettrocardiogramma gratuito nelle farmacie.
Nel comunicato stampa emesso dalla Regione Piemonte in accordo con Federfarma, alla fine di aprile si indicava al 1° maggio la data di entrata in vigore dell’iniziativa che non aveva, se si rientra nei range stabiliti dalla Regione, nessun costo per l’utente né necessitava di impegnativa sanitaria.
Trascorsa tale data, veniamo a sapere, dalla delegata della provincia del VCO e Novara di Federfarma che si stanno organizzando dei corsi ai farmacisti ma dell’elenco ancora nessuna traccia.
Ma sappiamo anche che in alcune farmacie dell’Ossola l’esame viene svolto già da metà maggio.
Sul sito www.quifederma.it  troviamo le possibilità per l’utente per la telemedicina, tamponi, vaccini covid e vaccini influenzali. Occorre cliccare su ognuno di questi finchè si apre una cartina regionale con le farmacie aderenti. Peccato però, e lo abbiamo constatato noi stessi, che ci sono solo le farmacie che hanno autorizzato Google a loggarsi e non sono tutte quelle aderenti alla campagna promozionale.
Intanto da giugno l’esame viene svolto in quasi tutte le farmacie aderenti all’iniziativa, anche se l’elenco promesso a fine aprile rimane ancora una chimera.
Abbiamo chiesto in Regione dove è possibile vedere l’elenco. La risposta ottenuta è che questi elenchi devono essere resi noti dall’ASL di appartenenza.
Abbiamo chiesto quindi alla Direzione Generale dell’ASL Vco se esiste questo elenco. Siamo in attesa di una risposta.
In attesa della risoluzione a chi spetta pubblicare l’elenco delle farmacie aderenti, ecco alcune indicazioni utili per i nostri lettori per eseguire l’esame.
Per prima cosa andare in farmacia e chiedere se aderiscono al programma. In caso di risposta positiva prenotare l’esame dopo aver compilato un questionario per vedere se si rientra nel “range” stabilito dalla Regione Piemonte.
Un lungo questionario che il farmacista compila e se si rientra per patologie pregresse oppure se si è fumatori o in cura per patologie cardiache, si può prenotare l’esame.
Una prassi che dura almeno una quindicina di minuti. La farmacia consegnerà poi al cliente l’esito che dovrà essere portato al proprio medico curante. Anche in questo caso tempi veramente celeri, meno di 24 ore.