PIEMONTE - 7-6-2024 -- Libertà, ovvero l'insieme di otto formazioni a sostegno della candidatura di Alberto Costanzo è il primo simbolo che apre la scheda elettorale che i piemontesi si troveranno nelle urne 8 e 9 giugno per il rinnovo del Consiglio regionale e l'elezione del presidente. La scheda verde con i 5 candidati alla presidenza e le liste ad essi collegate. Il sorteggio in Corte d'appello, a Torino ha dato la seconda piazza a Piemonte Popolare di Francesca Frediani, quindi il Movimento 5 Stelle che candida Sarah Disabato, ultimo nome della colonna di sinistra, il governatore Alberto Cirio sostenuto dalla coalizione di centrodestra (Fratelli d'Italia, la civica Cirio Presidente, Forza Italia, Lega, Noi Moderati). Nella colonna di destra troviamo invece Gianna Pentenero con le 5 formazioni del centrosinistra (Civica Pentenero Presidente, Piemonte ambientalista e solidale, Alleanza verdi e sinistra, Stati Uniti d'Europa, partito Democratico).
COME SI VOTA
È possibile votare per il candidato presidente, la sua lista regionale e una lista circoscrizionale collegata; è anche possibile esprimere il voto solo per il candidato presidente, oppure solo per una lista. Valido il voto disgiunto. In questo caso è possibile indicare con la croce il candidato presidente (oppure la sua lista regionale, il cosiddetto listino) e una lista circoscrizionale non collegata.
Relativamente alle preferenze ai consiglieri, l’elettore può esprimere al massimo due preferenze scrivendo il cognome, o il nome e cognome del candidato in caso di omonimia. Se esprime due preferenze deve rispettare la parità di genere. Se non viene rispettata, il secondo nome è scartato.
I CANDIDATI DEL VCO NELLE LISTE CIRCOSCRIZONALI
A sostegno della candidatura di Alberto Costanzo, nelle liste di Libertà; troviamo rispettivamente Stefania Minore e Fabrizio Sottocornola. Simona Epifani e Fabio Frezzini. Giacomo Vittone e Chiara Marzocchi, rappresentano Piamonte Popolare, in corsa per la candidata presidente Francesca Frediani. sono invece i candidati del VCO per il Movimento 5Stelle, che candida a presidente della Regione Sarah Disabato.
A sostegno della ricezione di Alberto Cirio, per Fratelli d'Italia è rappresentato da Angelo Tandurella e Fabrizia Maggiola. Nella lista civica di Alberto Cirio troviamo Patrizia Baldioli e Paolo Tognetti; per Forza Italia Gabriele Baldassarri e Maria Nardella; Per la Lega ecco Alberto Preioni (nel listino del presidente) e Martina Arceri; e per Noi Moderati si candidano Ermanno Savoia e Barbara Borella.
A sostegno della candidata della coalizione di centrosinistra, Gianna Pentenero, troviamo nella civica Pentenero presidente Giorgio Comoli e Maria Chiara Viri; nella civica Piemonte ambientalista e solidale, Mario Magaraggia e patrizia Fornara; per Alleanza verdi-sinistra, Claudio Zanotti e Mimma Moscatiello (nel listino della Presidente). Stefano Costa e Chiara Tordi sono invece i candidati per "Stati Uniti d'Europa per il Piemonte"; per il Partito Democratico, troviamo Alice De Ambrogi e Lucio Reggiori.