VILLADOSSOLA – 8-6-2024 -- Venerdì sera 7 Giugno, al Teatro La Fabbrica di Villadossola, l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, ha tenuto un applauditissimo concerto, proponendo musiche di W. A. Mozart, S. Prokofiev e A: Dvorak.
L'orchestra, costituita da oltre cinquanta studenti del Conservatorio novarese e diretta dal Maestro Nicola Paszkowski, ha aperto la serata suonando l'Overture da “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart.
Di seguito, ha proposto la favola sinfonica per bambini “Pierino e il lupo op. 67”, di S. Prokofiev per voce recitante e orchestra, con Enrico Beruschi quale voce.
Il comico, con la sua tradizionale istroneria, è sceso inizialmente tra il pubblico in sala, intervistando alcuni giovanissimi ragazzini quale premessa alla successiva esecuzione scritta proprio da Prokofiev per bambini.
E' stata quindi una continua successione di interventi illustrativi del comico e di stacchi musicali.
Al termine dell'esecuzione, un lungo applauso del pubblico ha sottolineato sia Beruschi, sia l'orchestra.
La serata si è conclusa con la “Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88” di Dvorak, con i quattro brani: Allegro con brio, Adagio, Allegretto grazioso e Allegro ma non troppo.
Un lungo applauso ha coronato la serata, a cui ha fatto seguito da parte di Massimo Gianoglio, Presidente dell'Associazione Culturale Angela Paola Ruminelli di Domodossola, la consegna a Beruschi e al Maestro Paszkowski di un prezioso omaggio in ricordo dell'evento.
Piero Pagani