1

photo1717833421

 

CREVOLADOSSOLA - 8-6-2024 -- Grande successo ha riscosso, giovedì sera il documentario: ”Quel rintocco di Campane a San Giovanni”. Proiettato al Cinema Paradiso del centro commerciale Ossola Outdoor Center.
La grande affluenza ha fatto sì che il film fosse proiettato nelle due sale, piene di spettatori, che hanno apprezzato l’accuratezza del documentario, dove le immagini storiche sono state ben integrate dalla parte romanzata e accompagnate dalla musica di Susanne Hahn. Giuseppe Basta, Pier Franco Midali e Gianfranco Dall’Ava, hanno introdotto la serata nel ricordo del regista e autore del lavoro, Mirko Zanola, recentemente scomparso. L’antico borgo di San Giovanni, è la location del cortometraggio. Qui nel 1951 c’è stata la frana e nel 1958, un’alluvione che ha causato 17 morti. Grazie a filmati originali, articoli di giornale dell’epoca e interviste ai sopravvissuti; Zanola ha messo insieme 50 minuti di documentario, in parte romanzato, che merita di essere conosciuto come testimonianza di un evento che ha segnato la storia ossolana. La campana che ha dato il titolo all’opera, si trova oggi nella chiesa di Crevola ed è l’unica cosa rimasta di San Giovanni. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Crevoladossola; il progetto è a scopo benefico, a sostegno del Progetto SESAMO per ragazzi autistici del Ciss Ossola.