10-6-2024 -- E’ la legge 70/1980 ad indicare quale sia il compenso dovuto ai componenti dei seggi elettorali: presidente, scrutatori e segretario.
Con la recente Circolare 34/24, il ministero dell’Interno ha aggiornato gli importi dovuti a seconda del numero di votazioni che si svolgono contemporaneamente. Sono previste infatti delle maggiorazioni dovute al prolungamento delle operazioni elettorali.
Vediamo nel dettaglio.
Nel caso di un’unica votazione (ad esempio solo per le europee), il compenso è di € 138,00 per il presidente del seggio e di € 110,40 per scrutatori e segretario.
Nel caso di votazione contemporanea alle europee e alle regionali (come è il caso del Piemonte), il compenso è di € 209,50 per il presidente del seggio e di € 163,00 per scrutatori e segretario.
Nel caso di votazione contemporanea alle europee, alle regionali e alle comunali (come è il caso ad esempio del comune di Verbania), il compenso è di € 246,50 per il presidente del seggio e di € 188,00 per scrutatori e segretario.
Le somme da pagare ai componenti del seggio elettorale sono anticipate dai comuni che poi riceveranno l’intero rimborso da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze.
Carlo Crapanzano