DOMODOSSOLA - 15-6-2024 -- Ieri sera si è aperto il “Giugno Insieme”, l’evento organizzato dalla Pro Loco di Domodossola, Insieme per un dono e Matibellula. Location della kermesse il parco del Collegio Rosmini. Benefico lo scopo dell’iniziativa, a favore dell’assistenza e cura delle malattie rare ed oncologiche infantili. La prima serata era dedicata ai frontalieri e culminata con il concerto delle “Deviazioni Spappolate”. La presidente della Pro Loco Vanda Cecchetti e Luciano Succi di Insieme per un Dono, sottolineano l’importante finalità benefica dell’evento: «Ci è voluta la spinta pazzesca, ovvero la volontà della famiglia di Matilde Cara, per darci il coraggio di intraprendere questa avventura». Oggi la manifestazione è dedicata a “Matibellula”: alle 17.30 presso il Rosmini i saluti della scuola materna Rosmini e Cappuccina con le “Light Voice”. Dopo la cena a cura di chef locali, alle 21 si potrà guardare su maxischermo la partita Italia – Albania. Alle 22 concerto per Matilde con il gruppo Liveplay-Coldplay Experience. Domenica 16 sarà dedicata al “cuore di Domodossola”: alle 17 presentazione del progetto “Domodossola città cardio protetta”. Alle 18 in piazza Rovereto concerto del Corpo Musicale di Domodossola e del Corpo Musicale S. Cecilia di Busto Garolfo. Dopo la cena, alle ore 21 concerto di “The Others”. Lunedì 17 sarà la festa dello sport, con i settori giovanili delle squadre sportive dell’Ossola e alle 21.30 la musica dei Pentagrami. Martedì 18 sarà dedicata ai prodotti e vini ossolani e ospite sarà dj Fargetta di Radio Deejay. Mercoledì 19, per la Festa Patronale, alle 20.30 Santa Messa e Processione Solenne per le vie della città. Giovedì 20, notte del solstizio, alle 21 in piazza Rovereto musiche dell’Irlanda, Francia e nord Italia. Sabato 22, dalle ore 10, donne e uomini delle valli ossolane porteranno abiti e tradizioni al mercato domese. Infine, dal 21 al 24 giugno si terrà anche il 20° incontro internazionale degli architetti.
Elisa Pozzoli