VCO - 18-6-2024 -- È la sera prima degli esami per 526.317 studenti che a partire da domani, 19 giugno, dovranno dar prova di acquisita maturità. In questo esercito di studenti esaminati da 14.072 commissioni, per un totale di 28.038 classi; nel VCO negli ultimi anni se contano mediamente sui 1300, divisi tra i licei, gli istituti tecnici ed i professionali.
Per tutti la stessa ansia, la stessa fibrillazione per un evento che rimarrà cruciale nella storia personale di ciascuno. Qualsiasi cosa si faccia dopo, per quanti esami la vita sottoporrà ognuno. Alle ore 8:30 di mercoledì 19 giugno la prima prova, italiano, uguale per tutti; giovedì la seconda prova scritta con materie diverse secondo le discipline dei singoli percorsi di studio. Da lunedì al via i colloqui; le commissioni ascolteranno 5 candidati al giorno.
Sarà quella di quest'anno la prima maturità profondamente segnata dall'Intelligenza artificiale. Un anno in qualche modo storico se si considera che secondo un sondaggio 1 maturando su 4 si esercita e ripassa con studenti come ChatGPT.
Intelligenza artificiale che potrebbe essere anche una delle tracce d'esame, secondo il consueto toto-traccia che precede la prova d'italiano. L'anniversario dell'omicidio di Giacomo Matteotti, i 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi o i 120 anni di Robert Oppenheimer tra le tracce più gettonate.
In massimo 6 ore gli studenti dovranno approfondire in un tema, una relazione o un articolo giornalistico una delle sette tracce assegnate che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale.