1

Cannot find croveo_bimbi_raduno subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/croveo_bimbi_raduno/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

croveo ritrovo bimbi

CROVEO- 26-06-2016- C'era anche frà Luigi, che li aveva accuditi da piccoli,

ad accogliere a Croveo i circa quaranta ex della casa del Fanciullo domese. Alcuni con moglie e figli, provenienti da tutta Europa, da Francia, Germania e Svizzera, si sono ritrovati per rivivere i tempi della loro gioventù, decidendo perfino di dormire, sabato notte, sui trenini. Stamane la colazione, poi la Santa Messa, ed infine il pranzo in compagnia, cantando tutti insieme la canzone che hanno voluto li rappresenti, “Io vagabondo” dei Nomadi: “ La storia si ripete con un nuovo incontro e tanti ricordi- spiega Germano Bacchetta, il promotore dell'evento- come promesso l’anno scorso,  e accogliendo l’invito di Padre Vincenzo, ci ritroviamo nel 2016 tutti al Treno dei bimbi per festeggiare i 50 anni del villaggio di Croveo. Era  lì che molti di noi passavamo i mesi estivi per poi tornare a Domodossola per l’apertura dell’anno scolastico. E’ un occasione per ritrovarsi di nuovo dopo un anno esatto e per incontrare nuovi compagni, che proprio l’anno scorso non sono riusciti per motivi vari e per la grande lontananza ad aggregarsi a noi. La data perfetta scelta da noi quest’anno è stata proprio domenica 26 giugno per l’apertura dei Treni dei bimbi e per festeggiare tutti insieme una data storica (1966 – 2016)  50 anni . Ritrovarsi e sentirsi al posto giusto, ritrovarsi come se non ci si fosse mai lasciati e capire che ogni incontro ci ha permesso a tutti noi di ritrovarsi ancora più sicuri di prima e che ora realmente c’è qualcosa di grande e unico tra noi, è di nuovo un’emozione fortissima”. Domenica 24 luglio a Croveo ci sarà la celebrazione ufficiale del 50° di creazione della struttura voluta da padre Michelangelo: “Purtroppo per molti di noi sarà impossibile esserci- spiega Bacchetta- per via delle vacanze estive con la propria famiglia”.