ALAGNA V. - 24-6-2024 -- Un paesaggio incantato, degno di un film fantasy, e invece è tutto vero. Ai 4554 metri, la Capanna Margherita si presenta così, come un "castello di ghiaccio" grazie ad un effetto combinato tra la neve e il forte vento.
Il rifugio più alto d'Europa proprio oggi, 24 giugno ha riaperto per la stagione estiva, ma da lassù fanno confermano quello che che a quote più basse è un'evidenza. Rispetto agli altri anni fa più freddo e c'è più neve anche se a vista non è possibile quantificare quanta neve c'è in cresta, poichè è in continuo cambiamento a causa del vento che la modella e continua a cambiarla.
Fa molto freddo è un giugno molto anomalo continua a fare brutto tempo. Da Arpa Piemonte apprendiamo che alle ore 13 al rifugio la colonnina di mercurio segnava - 4.1°, alle 23 di ieri sera, domenica, era scesa a - 13.5 Le immagini della capanna così sono normali ( non è la prima volta) succede quando nevica tanto con vento forte.
Le immagini sono di Erica Avondo per le pagine di Rifugi Monterosa