BOLOGNA - 25-6-2024 -- Salvatore Ranieri il Cantante della Solidarietà premiato a Bologna e a Roma come "Messaggero del Cuore" per l'impegno sulla Cardio protezione.
Premiato per il suo impegno nella divulgazione dei nuovi defibrillatori di ultima generazione. Presenti alla consegna gli esperti sulla cardioprotezione Simone Giovanelli, Andrea Ascari, Ferdinando Tonini, la dott.ssa Valentina Collareda medico anestesista rianimazione e il prof.Costantino Balestra in collegamento da Bruxelles.
I Defibrillatori di ultima generazione sono partiti da Domodossola, una rivoluzione nel mondo dell'emergenza in caso di arresto cardiaco inoltre, Domodossola è stata scelta come citta per la giornata Mondale del cuore a Settembre.
In programma la Giornata Mondiale per il Cuore " World Heart Day 2024" a Domodossola in presenza di tante associazioni e professionisti che ogni giorno intervengono anche in emergenza. Ranieri verrà premiato con un riconoscimento da parte di Marcello Segre Presidente CEO -Founder Associazione Italiana Cuore e Rianimazione. I Defibrillatori possono essere utilizzati da tutti eseguendo la formazione , per questo è importante semplificare la procedura utilizzando apparecchi moderni. Questi defibrillatori possiedono una sola coppia di piastre già connesse e ciò che li contraddistingue è un selettore adulto/pediatrico con conseguente riduzione del tempo di intervento che, come tutti sappiamo , è prezioso.
Il Defibrillatore smart si riconosce dal suo colore arancione e fornisce indicazioni in tre lingue( italiano, inglese e francese) e ha meno costi di manutenzione. Ranieri, conosciuto per il suo impegno nel sociale e nella cardio protezione, porta il suo messaggio in tutta Italia grazie agli spot sociali sulle reti Mediaset e alle donazioni promuovendo anche il territorio Ossolano. Cardio proteggere città, scuole, piazze, teatri, uffici pubblici e privati, condomini è segno di grande sensibilizzazione ma il messaggio che Ranieri ricorda è di istallare apparecchi moderni, di ultima generazione per permettere alla gente comune di intervenire con facilità. Da istruttore BLSD e certificato presso la Regione Piemonte consiglia, anche, di seguire corsi e, soprattutto, di informarsi bene prima di acquistare un defibrillatore.
(c.s)