1

Vogogna castello

VCO - 28-6-2024 -- Ecco alcuni degli eventi nella nostra provincia a cui partecipare per passare al meglio quest’ultimo weekend di giugno.

 

OSSOLA

VOGOGNA “DIFFUSIONI TEATRALI”

Venerdì 28 giugno alle 21.00, al Castello di Vogogna, la Compagniadellozio metterà in scena una rivisitazione della commedia “Le comari di Windsor  di William Shakespeare.

 

VARZO “DIFFUSIONI TEATRALI”

Sabato 29 giugno alle 21.00, al Teatro Alveare di Varzo, la Compagniadellozio si esibirà in uno spettacolo teatrale interamente basato sulla lettura di alcune novelle tratte dal Decameron di Boccaccio. Le novelle saranno accompagnate da un pianista, la cui musica  coinvolgerà ancora di più il pubblico nella lettura di un capolavoro della nostra letteratura.

 

MALESCO-OMEGNA “JUNGLEWAVECAMP”

Dal 28 al 30 giugno si terrà il JungleWaveCamp tra il Parco della Val Grande e Omegna. Durante questo weekend i partecipanti potranno immergersi completamente nella natura attraverso escursioni guidate, esercizi per affinare le proprie abilità di partner e notti sotto le stelle. Per maggiori informazioni visitare il sito: 

https://www.parkourwave.com/junglewavecamp

 

DOMODOSSOLA “DOMOBIANCA IN JAZZ. IL CIELO È PIENO DI STELLE”

Sabato 29 giugno, in località Baita Motti, al Lusentino, si terrà l'evento “DomoBianca in jazz. Il cielo è pieno di stelle”, un omaggio a Pino Daniele con Fabrizio Moro alla tromba e Julian Olivier Mazzariello al pianoforte. Prima del concerto, che avrà inizio alle ore 21.00, ci sarà un aperitivo gourmet alle 19.00.

 

CREVOLADOSSOLA “ASPETTANDO L'OSSOLA GUITAR FESTIVAL”

Sabato 29 giugno alle 16.00 presso il centro commerciale Ossola Outdoor Center a Crevoladossola, verrà presentato il programma 2024, ci sarà l'esibizione del Trio Ghibli e la premiazione del vincitore del 12° concorso artistico.

 

FORMAZZA “FESTIVAL OLISTICO DEI FIORI DI MONTAGNA” 

Sabato 29 giugno e Domenica 30 giugno in Val Formazza ci sarà il Festival Olistico dei Fiori di Montagna: un viaggio attraverso i 5 sensi con massaggi, shiatsu, pilates, escursioni guidate e tanto altro. Per info e prenotazioni contattare il numero +39 380 3100773

Oppure visitare il sito web Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



VERBANO

 

FONDOTOCE - COMMEMORAZIONE DELL'ECCIDIO DEL 1944

Venerdì 28 giugno alle ore 21.00 a Fondotoce, alla Casa della Resistenza, l'Ente Musicale Verbania terrà un concerto nell'ambito delle celebrazioni per l'80° dell'eccidio avvenuto il 20 giugno 1944.

Le commemorazioni continueranno sabato 29 e alle 15.00, alla casa della Resistenza di Fondotoce, ci sarà la presentazione delle ricerche del Labanof e Domenica 30 con la Santa Messa seguita dalla partenza di un corteo verso il Parco della Memoria e della Pace.

 

BAVENO - COMMEMORAZIONE DEL ‘44

Sul lungolago di Baveno, presso il Cippo dei 17 martiri, alle 20.30 ci sarà la commemorazione per l'80° del rastrellamento avvenuto nel giugno del ‘44.

 

VERBANIA - FIACCOLATA COMMEMORATIVA

Alle 21.45, in occasione dell'80° dell'uccisione di molti innocenti avvenuta nel 1944, da Villa Caramora a Intra partirà la fiaccolata commemorativa diretta al Sacrario di Fondotoce. All'arrivo ci saranno i canti della Resistenza con il Coro Volante Cucciolo dell’ANPI di Verbania.

 

VERBANIA - CONCERTO DI OLZER E GELSINI

Venerdì 28 giugno alle 21.00 a Villa Simonetta, Verbania Intra, i maestri Roberto Olzer e Alessandra Gelsini si esibiranno in un concerto di pianoforte a quattro mani in ricordo di Elisabetta Massa. L'ingresso è a offerta libera e i fondi raccolti saranno devoluti all'oratorio Don Bosco di Verbania Pallanza.

 

STRESA “ROSMINI A STRESA”

Venerdì 28 giugno ore 20.30, Sala Pusineri del Centro Internazionale di Studi Rosminiani a Stresa, si terrà la conferenza dal titolo “Rosmini a Stresa - Il rapporto tra il Filosofo e la Perla del Lago Maggiore” di cui saranno ospiti il Prof. P. Eduino Menestrina (direttore del Centro Studi) e il Prof. Samuele F. Tadini (direttore della "Rivista Rosminiana")

L'ingresso è libero.

 

VERBANIA “E_STATE A PALLANZA 2024”

La rassegna “E_state a Pallanza”, venerdì 28 dalle ore 22.00, presenterà L.E.S is more, durante il quale si potranno ascoltare conversazioni internazionali.

 

VERBANIA - CONCERTO DI PIANOFORTE 

Venerdì 28 ore 21.00, nella Chiesa di Santa Marta, il pianista Michele d'Ambrosio suonerà musiche di Chopin e Musorgskij. L'ingresso è a offerta minima di 10 euro, il ricavato sarà utilizzato per i lavori di restauro della Chiesa.

 

MERGOZZO - CONCERTO CORALE

Venerdì 28 giugno a Mergozzo, ore 21, al Porticato delle Cappelle, ci sarà un concerto corale.

In caso di maltempo l'evento si svolgerà nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.

 

STRESA - CONCERTO “DUO GELFINI-OLZER”

Sabato 29 giugno ore 21.00, presso la Chiesa di San Giorgio, il duo Gelfini-Olzer Crossroads si esibirà in un concerto di pianoforte a quattro mani.

 

VERBANIA “DANCING GLASS”

Sabato 29 giugno alle ore 21.00 presso il Maggiore, Verbania, si terrà “Dancing Glass”, spettacolo teatrale dedicato a Philip Glass, compositore americano che ha creato la minimal music. Il biglietto intero costa 26,50€ mentre quello ridotto 11,50€.

 

STRESA “OMAGGIO A LUCIO BATTISTI”

La tribute band “Il nostro canto libero”, dedicata a Lucio Battisti, si esibirà sabato 29 giugno alle ore 21.30 presso i giardini pubblici sul lungolago. In caso di maltempo il concerto sarà presso il Palazzo dei Congressi.



CUSIO

 

QUARNA SOTTO - CONCERTO “DUO MACLÉ”

Sabato 29 giugno alle ore 21.00, all'ex Fabbrica Grassi a Quarna Sotto, si terrà il Concerto del Duo Maclé, composto da Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi, che suoneranno al pianoforte musiche di Piazzolla e Gershwin.

Il costo del biglietto è di 10 euro, ma gli under 20 potranno entrare gratuitamente.

Viola Gagliardini