1

IMG20240629111301 BURST001 COVER

DOMODOSSOLA -29-6-2024 -- Nata nell'anno 1997 su iniziativa dell'Associazione Culturale Artexe, con l'obiettivo di promozionare la chitarra classica, l'Ossola Guitar Festival propone quest'anno la ventottesima edizione, che si terrà da sabato 20 luglio a venerdì 9 agosto.

Durante le precedenti edizioni, l'Associazione del Festival ha organizzato concerti con otre settecento artisti di chitarra classica di grandissimo rilievo, in numerose location ossolane.

Sabato 29 giugno, nel nuovo Caveau Domocentro di proprietà Spinella&Tamini, di via Dissegna di Domodossola, Eleonora Spinella in rappresentanza della proprietà, Elena Pavan e Salvatore Seminara dell'Associazione Culturale Artexe, rispettivamente Consigliere la prima e Presidente e Direttore Artistico il secondo, presenti numerosi Sindaci in quanto sponsor del festival, hanno presentata la ventottesima edizione dell'Ossola Guitar Festival.   

Spinella, dopo aver dichiarato che il Caveau è a tutti gli effetti anche “La casa del Festival”, si è dichiarata onorata sia per ospitare la sede dell'Associazione, sia per ospitare numerosi eventi “extra festival”.

Seminara ha quindi elencato le date e le location dei concerti dell'attuale edizione.

“Sabato 20 luglio a Varzo Abdo Buda Marconi Trio; Lunedì 22 luglio a Crevoladossola Duo AcostaTroncozo; Mercoledì 24 Luglio a Mergozzo  Marteggiani-Di Fulvio Duo; Venerdì 26 luglio a Cardezza MP Guitar Duo; Domenica 28 luglio a Creveggia Soul; Martedì 30 luglio a Masera Fabrizio Prando SET; Sabato 3 agosto a Vogogna Lej Trio; Lunedì 5 agosto a Ornavasso Yaroslava Ihnatenko;Mercoledì 7 agosto a Bognanco San Lorenzo Duo Cintura-Gerolin e Venerdì 9 agosto a Baceno Duo Naidenova-Grano”.

Tutti i concerti hanno inizio alle ore 21.00.

E' intervenuta quindi Pavan, per illustrare le modalità, con cui da molti anni ormai, viene proposto un concorso aperto al pubblico per scegliere il logo del festival.

Quest'anno poi, ha confermato, sono giunti proposte anche dall'estero. Tra i 90 disegni ricevuti, è stato scelto quello inviato da un esperto della Campania.

Ha proseguito ringraziando i numerosi sponsor, in primis la Fondazione Cariplo e i Comuni, che contribuiscono alle spese e all'organizzazione del festival.

Seminara ha poi elencato le attività extra festival che, salvo quella di Vogogna, si terranno tutte nel Caveau Domocentro.

“Venerdì 12 luglio Musica  e cinema; Venerdì 19 luglio Cantar..Alla Fiora; Martedì 23 luglio Esposizione e Prova Aperta delle Chitarre Aiersi e Yulong Guo; Sabato 27 luglio Il suono nella comunicazione non verbale; Venerdì 2 agosto Focus On Stage: Comunicazione Per Eventi e, infine, Sabato 3 agosto a Vogogna Passeggiata alla Scoperta di Vogogna Tra Storia e Natura.

A conclusione della conferenza, un intermezzo musicale applauditissimo della chitarrista classica Lara Cherkas.

Piero Pagani.