1

Cannot find mostra_vigezzo_sei subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/mostra_vigezzo_sei/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

mostra vigezz sei

MALESCO- 27-06-2016- Colpisce ancora una volta nel segno l'eclettico gruppo nato su facebook "Sei di Vigezzo se...", ideando e allestendo, con la collaborazione di Ecomuseo, Proloco e Comune di Malesco, una mostra originale e nostalgica, inaugurata sabato 25 giugno alle 18 nelle sale del Museo del Parco.

Dai pannelli, gli uomini e le donne che hanno vissuto e lavorato in Valle, in un passato ormai lontano, ammiccano ai numerosi visitatori, i cui occhi si riempiono di commozione e malinconia. Le fotografie esposte ritraggono infatti volti e momenti della storia di Vigezzo ma non solo, sono anche il simbolo dell'unità che si è andata creando in questi anni, della collaborazione di persone che si sono ritrovate a condividere pensieri, ricordi ed emozioni su una pagina facebook nata inizialmente per gioco, per trascorrere del tempo durante la serate invernali e che si è poi trasformata in qualcosa di più grande. L'inaugurazione della mostra è stata anche un momento di riflessione su quanto raggiunto in questi anni, celebrata con la consegna a Cinzia Stanglino di una simpatica maglietta con la scritta "presidente" per ricordare il suo ruolo nel dare il via a questa esperienza, creando il gruppo con il primo, ormai leggendario post: "Sei di Vigezzo se... facevi l'autostop!". Una maglietta che è anche emblema della buona relazione tra i membri del gruppo, disegnata a mano per soddisfare giocosamente il desiderio di Cinzia di produrre felpe e magliette di "Sei di Vigezzo se..."

Lo spirito di condivisione e la voglia di comprendere meglio il passato della Valle pervade anche questo ennesimo evento gestito dal gruppo. Le stupende immagini sono state infatti numerate per permettere ai visitatori di commentarle sul quaderno messo a disposizione, non solamente per raccogliere le impressioni e i sentimenti suscitati dall'allestimento, ma anche per ottenere, se possibile, altre informazioni su quanto esposto, così da produrre una conoscenza più approfondita della Valle, e soprattutto una conoscenza costruita insieme.

L'inaugurazione è stata introdotta da Laura Minacci, responsabile dell'Ecomuseo, che si è detta molto soddisfatta della collaborazione, ringraziando la rappresentanza del gruppo presente all'evento, costituita da Marisa Bellardi, Marco Di Pietro, Simona Bigio e Cinzia Stanglino. Presente anche il sindaco di Malesco, Enrico Barbazza, che si è congratulato per il lavoro svolto, commentando quanto l'umiltà dei componenti del gruppo sia incredibile, visti i risultati ottenuti.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal primo luglio al 4 settembre.