1

polizia agente manette

1-7-2024 -- Secondo l’art. 336 del codice penale, chiunque usa violenza o minaccia a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni. Il reato da pochi mesi è esteso anche a tutela del personale scolastico. Infatti, la Legge 25/2024, in vigore dal 30 marzo, prevede che la pena è aumentata fino alla metà nel caso di commissione del reato da parte del genitore esercente la responsabilità genitoriale o dal tutore dell'alunno nei confronti di un dirigente scolastico o di un membro del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico o ausiliario della scuola.
Agli effetti della legge penale, secondo l’art. 357, è pubblico ufficiale chi esercita una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa. E’ incaricato di un pubblico servizio, secondo l’art. 358, chi a qualunque titolo, presta un pubblico servizio, cioè un'attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione, ma caratterizzata dalla mancanza dei poteri tipici di quest'ultima, e con esclusione dello svolgimento di semplici mansioni di ordine e della prestazione di opera meramente materiale.

Carlo Crapanzano