1

WhatsApp Image 2024 07 01 at 16.52.43

DOMODOSSOLA - 1-7-2024 -- Domodossola senza la Cappuccina perderebbe un po' della sua anima. Nel quartiere domese la pensano così, i fedeli, ma più in generale tutte le persone per i quali i frati e le loro opere hanno rappresentato un pezzo di vita. Una riunione per stabilire il da farsi è stata organizzata in questo pomeriggio di lunedì da un gruppo di fedeli e residenti, una riunione del Comitato di quartiere si terrà invece giovedì. "Faremo di tutto perchè lo sfratto dei frati della Cappuccina venga annullato", l'intenzione è questa.
Prima di tutto, però c'è da capire il motivo per il quale l'ordine ha preso la decisone di tenere le strutture create dai frati e gestite da cooperative e/o associazioni (Casa Letizia, la casa del fanciullo, il Trenino dei Bimbi, i campi sportivi ecc) ma di chiudere il convento. Il motivo certo non si conosce, tra le cause avanzate quella della crisi delle vocazioni, per cui mancherebbero i frati per mantenere la parrocchia. A ferire ulteriormente i residenti del quartiere domese è che la notizia della chiusura sia stata data proprio alla vigilia del compleanno per il 101mo anno di padre Michelangelo, colui che fece della Cappuccina e delle strutture ad essa collegate, un punto di riferimento per la Domodossola più popolare, che in quel convento ha sempre trovato conforto, spirituale e non solo.