DOMODOSSOLA- 28-06-2016- E’ stato approvato il bilancio dell'esercizio 2015 di Idrablu Spa: “Abbiamo chiuso
con un utile di 299.450 € dopo ammortamenti per 330.232 € ed imposte per 151.664 €” dichiara il direttore di Idrablu Spa Claudio Stroppa. Tante le opere e gli investimenti che Idrablu Spa ha potuto portare a termine nel 2015. Nel corso dell'esercizio sono stati realizzati investimenti per complessivi 977.500 €, di cui 221.778 € per reti idriche, 479.458 € per reti fognarie, 276.264 € per depuratori. “Tra le opere più significative mi preme ricordare la realizzazione della rete fognaria in frazione Quartero nel comune di Domodossola. Un’opera che in molti aspettavano e chiedevano da tempo. Un investimento importante per dare una risposta concreta alla popolazione di quell’area” ha dichiarato l'amministratore unico di Idrablu Spa Gianluca Iervasi. “Da sottolineare anche il revamping della vecchia linea del depuratore di Domodossola - continua Iervasi - oltre alla realizzazione del potenziamento dell’acquedotto delle zone alte nel comune di Villette. Importanti investimenti sono stati fatti anche per il revamping degli impianti di disinfezione dell’acquedotto nei comuni di Crodo, Premia e nei comuni della Valle Vigezzo”. Ma se il 2015 ha fatto registrare quasi un milione di euro di investimenti, il 2016 non sarà da meno. Il neo sindaco di Domodossola, Lucio Pizzi, che ha partecipato all'approvazione del bilancio, ha annunciato la priorità dei prossimi mesi: la realizzazione del collegamento dell'acquedotto di valle all'acquedotto di Domodossola. Tale intervento consentirà di ridurre i consumi energetici riducendo i costi per sollevamento da pozzo e contestualmente immettere nella rete di distribuzione di Domodossola acqua prelevata da sorgenti montane”. Il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi ha inoltre voluto ringraziare tutti i dipendenti dell’azienda, rimarcando quanto sia importante la presenza ed il ruolo svolto da Idrablu Spa nel territorio ossolano: “Un grazie particolare all'amministratore unico Gianluca Iervasi che ha saputo gestire oculatamente e al meglio questa importante azienda pubblica ossolana”. L'amministratore unico Iervasi ha poi voluto aggiungere: “Dopo l’ingresso nel 2015 del Comune di Beura Cardezza, per l’anno in corso abbiamo altri due ingressi in programma, di altrettanti Comuni ossolani”.