VCO - 4-7-2024 -- Il VCO, in questo primo weekend di luglio, ci permette di farci trasportare dalla musica, di partecipare a rappresentazioni teatrali, di degustare prodotti locali…
Cosa vogliamo di meglio?
OSSOLA
VOGOGNA “PAROLE DI STORIA”
Sabato 6 luglio alle 18.00, al Castello di Vogogna, il Professore Paolo Volorio illustrerà la vita e le opere di Antonio Baronio, un pittore europeo dimenticato, vissuto tra Vogogna, Torino e Ginevra.
MUSICA IN QUOTA
Il prossimo appunto di Musica in Quota si terrà Domenica 7 luglio a Colle Baranca, località vicino a Bannio Anzino, in Valle Anzasca. Qui gli Accordi Disaccordi si esibiranno in un concerto dove le influenze gipsy jazz, le melodie mediterranee e i ritmi latini si mischieranno assieme all’energia del rock creando uno show interattivo con il pubblico.
Il punto di partenza per il percorso è Piè di Baranca, raggiungibile da Pontegrande.
L'inizio del concerto è previsto per le 11.30
Per maggiori informazioni visitare il sito web di musica in quota: https://musicainquota.it/
VALLE VIGEZZO “MARCIALONGA PANORAMICA”
Domenica 7 luglio ci sarà a Druogno una marcia di 12 km non competitiva non cronometrata, aperta a tutti, da 6 a 99 anni. Il percorso partirà dal piazzale della Colonia a Druogno alle ore 10 e attraverserà le bellissime frazioni di Orcesco, Gagnone, Sasseglio, Coimo, Albogno e Sagrogno, per terminare a Druogno in piazza Municipio!
Il tempo di percorrenza sarà di massimo 4 ore.
Le iscrizioni costeranno 15 € e saranno comprensive di kit gara ai primi 100 iscritti e pranzo offerto a tutti gli iscritti.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni contattare l’Ufficio Turistico di Druogno.
Tel: 3408682308
Sito web: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SANTA MARIA MAGGIORE “MUSICA DA BERE”
Dal 5 al 10 luglio, a Santa Maria Maggiore, torna “Musica da bere, il festival che disseta l'anima”. Il primo concerto della rassegna sarà venerdì 5 luglio, nel parco di Villa Antonia, con il concerto di Phill Reynolds, alter ego del cantautore Silva Martina Cantele.
L'ingresso ai concerti è gratuito. In caso di maltempo tutti gli appuntamenti previsti nel Parco di Villa Antonia si terranno presso il Teatro Comunale di Santa Maria Maggiore.
VERBANO
STRESA “SOUL OF NATURE”
Il Festival “Dalla montagna al lago” venerdì 5 luglio, presso i giardini pubblici sul lungolago di Stresa, presenterà “Artemakia” con lo spettacolo “Soul of nature” in cui seguendo le avventure di “Mooz” ci ritroveremo a trattare temi importanti relativi all'impatto umano sulla natura.
Ingresso libero, prenotazione consigliata sul sito: www.ondateatro.it
VERBANIA “MUSICA SPIRITUALITÀ”
Venerdì 5 luglio alle 21.00 Cristina Donà, un nome acclamato dalla nostra canzone d'autore, tornerà sul palco per parlare della dimensione spirituale dentro e fuori le sue canzoni e per regalarci un concerto completamente in acustico.
Ingresso libero.
LE VIGNE DEL MOTTARONE
Il pomeriggio di domenica 7 luglio sarà all'insegna dell'enologia e della gastronomia attraverso un viaggio nella storia della viticoltura tra il Vergante e il Cusio.
Alle 16.00 ritrovo a Brovello presso la chiesa di San Rocco per poi proseguire con la benedizione delle vigne di Brovello e la degustazione di vini dei Poderi Colombo.
Alle 19.30 si potrà anche gustare la “Cena vergantina” con prodotti del territorio presso il ristorante “II Cantuccio” in via Roma 23 a Brovello.
Degustazione: 15€ Cena: €30
VERBANIA “FESTA DI SAN FABIANO”
Domenica 7 luglio Suna celebrerà San Fabiano.
Alle ore 10.00 verrà officiata la Solenne Messa, alle 15.30 invece si potrà fare una visita guidata. Per concludere alle 16.30, il trio di flauti “Silver Frauen” allieterà il tardo pomeriggio.
CANNOBIO - CONCERTO GMO “AMERICA”
Sabato 06 luglio, alle ore 21:00, in piazza Vittorio Emanuele II, l'Orchestra Giovani Musicisti Ossolani si esibirà in un concerto alla scoperta del continente americano: volando sulla cordigliera delle Ande, ballando un tango e infine perdendosi fra le note di Sinatra.
Ingresso gratuito. In caso di pioggia la serata verrà annullata.
CUSIO
ORTA “ORTA FESTIVAL”
Sul lago d'Orta torna la grande musica con la XXIV edizione di Orta Festival. Il primo appuntamento sarà domenica 7 luglio alle ore 21, presso la Chiesa di S. Maria Assunta a Orta San Giulio, con Aleksandar Madžar al pianoforte. Durante il concerto si intervalleranno musiche di Beethoven e Chopin.
I biglietti del concerto saranno venduti in piazza Motta a Orta San Giulio nei pressi dell'imbarcadero dalle ore 19.30.
Ingresso € 20
Ridotto € 10 (under 25)
Gratuito (under 14)
Abbonamento 6 concerti € 100
ORTA “TRAVERSATA DEL LAGO D’ORTA”
Domenica 7 Luglio si terrà la XX^ ed. della traversata del Lago d'Orta da Pella a Orta San Giulio organizzata dalla società sportiva Ecletticamentesports in collaborazione con ANPAS volontari del soccorso Cusio Sud-Ovest. Di seguito il programma:
Alle ore 9.00 in piazza Motta a Pella ci sarà il ritrovo e il ritiro del pacco gara.
Alle ore 10.30 partenza dal giardino scuole di Orta San Giulio (mt.3000)
Alle ore 11.30 partenza dal lungolago di P.za Motta a Pella (mt 1500)
Dalle ore 11.10 arrivo al Giardino delle Scuole di Orta San Giulio
Dalle ore 13.00 premiazioni al Palazzotto in piazza Motta di Orta San Giulio.
Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto all'Anpas per progetti di solidarietà.
Viola Gagliardini