1

tici

VALLE MAGGIA - 05-07-2024 -- Un’altra emergenza s’affaccia in Valle Maggia. A poco meno di una settimana dall’ondata di maltempo che ha provocato frane ed esondazioni e che è costata la vita a cinque persone (quattro risultano disperse), mentre la macchina dei soccorsi lavora incessantemente, le ultime previsioni meteo fanno segnare un’altra allerta.

Tra domani e dopo sono attese nuovamente intense precipitazioni e le autorità hanno disposto evacuazioni preventive. Dovranno lasciare la propria abitazione coloro che si trovano nelle zone considerate tra quelle più a rischio, soprattutto per le conseguenze degli eventi recenti. Lo Stato maggiore regionale di condotta ha iniziato già nel pomeriggio l’evacuazione in elicottero di quasi tutti coloro che si trovano in Val Bavona (tranne il nucleo abitato di San Carlo). Saranno trasportati via terra domani i residenti di Prato Sornico, Piano di Peccia, Sant’Antonio, Bola-Croisa. Dopodiché tutta la zona sarà chiusa al traffico. Chi non può essere ospitato da amici o parenti può alloggiare presso il centro della protezione civile di Ascona.

Nel frattempo oggi la polizia cantonale ha comunicato di avere identificato una delle due vittime rinvenute sul greto del torrente Maggia il giorno prima. Si tratta di un 67enne cittadino svizzero domiciliato nel Locarnese. Si aggiunge ai tre settantenni tedeschi travolti dalla frana in località Fontana. Servirà infine, il test del Dna per dare un nome al quinto corpo sin qui ritrovato.