MACUGNAGA- 06-07-2024-- Ancora una giornata di lavoro intenso per le squadre impegnate a Macugnaga fin dal mattino e, da mezzogiorno, reso ancora più impegnativo per la pioggia.
È continuata la rimozione di macerie, lavaggio strade e recupero beni, dando maggiore priorità alla pulizia dei letti dei torrenti e pulizia griglie per recupero delle acque, anche in previsione delle piogge che nelle prossime ore dovrebbero aumentare.
È stato allestito il campo mensa presso l'ex Baita dei Congressi, attualmente gestita dal Gruppo Alpini di Macugnaga, che si sta occupando in questi giorni anche della preparazione e somministrazione dei pasti (circa 200) in egregia maniera.
Da ieri la Protezione Civile ha provveduto a preparare numerosi sacchi di sabbia disponibili nella piazza comunale per chiunque ne avesse necessità.
Presente la Protezione Civile, l'Aib Piemonte, i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Macugnaga, Verbania, Gravellona Toce, Novara, Vercelli e Torino, un bell'aiuto anche dalla Protezione Civile Ana e da molti volontari, uomini, donne e ragazzi di ogni età.
E domani, incrociando le dita, alle 10 sarà celebrata la Messa in onore di San Bernardo, protettore delle genti di montagna, un altro piccolissimo segno di ritorno alla normalità.