1

4fb807b6 0b59 c87c 1835 04e180f0ee3e

VOGOGNA - 9-7-2024 -- Il 12 luglio compagniadellozio porta in Ossola il primo dei due spettacoli del cesenate
Bagniler Ensamble. Appuntamento al castello di Vogogna alle ore 21 con  “Donne e bambini - storie dalla seconda
guerra mondiale”.
“Donne e Bambini - storie dalla seconda guerra mondiale” è l’ultima coproduzione di Bagniler Ensemble e compagniadellozio in cui la voce di Matteo Morigi si presta a quattro testimoni: in questo modo il pubblico viene messo davanti ai racconti di due
partigiane, tra cui Elsa Oliva di Piedimulera, e due bambini che soffrirono le conseguenze del secondo conflitto mondiale.
A inframmezzare i racconti è la voce di Serena Morolli, soprano, che a voce scoperta interpreta canzoni dei primi anni ’40, in un contrasto solo apparente con la dura realtà della guerra. Questi brani infatti conferiscono ancora più forza al racconto.
“È uno spettacolo di cui sentivamo molto bisogno, proprio per il momento storico che
stiamo attraversando, con guerre in Europa e medio oriente che sono tornate a pesare
sul nostro presente. Questo testo serve a dire che quei fatti sono meno lontani di quanto
spesso pensiamo, e che la pace è fragile e va curata”. (Matteo Morigi)

Sabato 13 luglio alle ore 21.00 in scena  la commedia demenziale “L’inquetante
caso del Dottor Džeko e del signor Brai” a Varzo al Teatro Alveare,.

Donne e Bambini - storie dalla seconda guerra mondiale
Di Matteo Morigi
Con Matteo Morigi e Serena Morolli
Giardini del castello Visconteo di Vogogna
via castello 9
12 luglio 2024, ore 21.00
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in sala conferenze.