DRUOGNO –9–7– 2024 -- Prenderà il via domani sera a Druogno la prima edizione del festival di cantastorie “SENTI(AMO)CI”, promosso dalla cooperativa sociale Sfera. Fino al 31 luglio la rassegna offrirà una serie di appuntamenti fra musica, teatro, incontri e proiezioni cinematografiche, prevalentemente ospitati presso il Centro Culturale San Giulio, il mercoledì sera alle 21. Il primo evento, domani sera, sarà “St(O)rie” performance di teatro di ricerca per la regia di Paola Campini, Roberto Cassone e Thomas Manzini, dedicato, come tutto il festival, alla figura femminile. Domenica prossima sarà la volta di “Caniole Light”, spettacolo di musica e canti curativi, dentro un mare di candele accese. Mercoledì 17 si terrà invece la presentazione del libro di Ilaria Tani “Io sono quella ragazza”, con la presenza dell’autrice. “Alpiniste. Parole in concerto” è invece il tema del concerto per voce recitante e pianoforte di Natalia Ratti in programma mercoledì 24 luglio. Il 31 luglio il festival si sposterà al cinema parrocchiale di Druogno, per il cineforum intitolato “Mele Rosse”. Parallelamente agli eventi del festival, il Centro Culturale San Giulio ospiterà fino al 4 agosto una mostra di cartoline, ovviamente dedicate alle donne della Valle Vigezzo. Gli orari di apertura vanno da lunedì a venerdì, con esclusione del mercoledì, il pomeriggio, dalle 15 alle 18 e il sabato mattina, dalle 10 alle 12. Informazioni più dettagliate si possono ottenere dall’Ufficio Turistico di Druogno, tel. 032493565 – 3408682308 (attenzione: sul pieghevole del festival è riportato un numero di cellulare errato; quello giusto si legge qui) Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mauro Zuccari