DOMODOSSOLA - 11-7-2024 -- Lunedì 15 luglio 2024 alle ore 10:25, nell'aula magna del Collegio Mellerio Rosmini, taglio del nastro per Domoschool 2024, il corso di lata formazione organizzato dall'Associazione Ars.Uni.VCO ETS col sostegno di Fondazione CRT e Città di Domodossola in partnership con INdAM, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università del Piemonte Orientale e Pediacoop Soc Coop. Interverranno importanti speaker internazionali e oltre 30 ricercatori provenienti da tutta Europa. Il centro del corso, in programma dal 15 al 19 luglio, sono i "Moderni metodi per calcolare gli integrali di Feynman". Studi di assoluto livello che richiamano ogni anno "cervelli" provenienti da diverse parti del mondo. Ci sarà tuttavia anche un momento pubblico, una serata divulgativa dedicata al grande pubblico, in programma giovedì 18 luglio (ore 21) sulla scalinata all'ingresso del Collegio Rosmini (Largo Madonna della Neve). Interverrà come relatore Marco Valisi del CNR di Padova, che illustrerà le tematiche relative alle nuove forme di energia "pulita" derivanti dalla fusione nucleare.
https://www.arsunivco.eu/domoschool/intersecting-feynman-integrals-program-2024/