CREVOLADOSSOLA - 23-7-2024 -- Scene idilliache, con amorini e muse nell'azzurro di un cielo con poche nuvole, incorniciate da minuziose decorazioni stilizzate tra maschere e fiori. In occasione della serata musicale di Ossola Guitar Festival, il Comune di Crevoladossola ha svelato al pubblico gli affreschi del primo piano della storica Villa Cesconi Renzi. L'edificio ottocentesco, fu commissionato intorno alla metà del XIX secolo da Davide Cesconi su un modello di una villa parigina. Emigrato in Francia, dove fece fortuna, Cesconi volle farsi costruire a Preglia la testimonianza della sua rivincita sulla povertà. Dopo vari cambi di proprietà la villa nel dopoguerra fu di Pasquale Renzi. Fu l'ultimo proprietario, dopo arriveranno gli anni dell'abbandono. Ed oggi del recupero.
La villa Cesconi Renzi diventerà presto la casa di tutti i crevolesi. I lavori continuano. "Abbiamo una scadenza improrogabile - spiega il sindaco Giorgio Ferroni -. Al 31 dicembre 2026 dovremo rendicontare il contributo regionale di 1.200.0000 euro. Quindi è ragionevole pensare al trasloco di tutti gli uffici nel 2027", precisa. In quello che probabilmente sarà il palazzo comunale più bello del VCO, una sala affrescata sarà dedicata ai matrimoni: sullo sfondo c'è un caminetto di marmo bianco, sul soffitto una figura femminile (Venere?) accompagnata da un amorino.
Non sono solo quelle al primo piano le sale affrescate, hanno spiegato i tecnici alla presentazione, tuttavia quelli che si vedono sono gli affreschi meglio conservati, poiché coperti da una controsoffittatura. Gli altri che si trovano nelle altre sale della dimora sono stati ricoperti con una mano di bianco, quindi sarà più difficile restaurarli.
Il recupero funzionale della Villa ha comportato investimenti notevoli. Spiega Ferroni: "Gli interventi fin qui eseguiti sono nell'ordine di un milione e mezzo e altrettanto servirà per completare l'edificio". 1,2 milioni di euro sono stati finanziati dalla Regione attraverso il Programma operativo complementare 2014-2020.
Immagini di Michele Gavazza