DOMODOSSOLA - 26-7-2024 -- La Provincia del Verbano Cusio Ossola ha evidenziato - nonostante i cartelli di divieto la costante presenza di bagnanti nell'area del Torrente Bogna prossima al luogo della frana sulla S.P. n.68 di Valle Bognanco. E così su richiesta della Provincia il sindaco di Domodossola, nel cui territorio ricade il tratto specifico, con un'ordinanza contingibile ed urgente ha imposto il divieto di balneazione, stante l'urgenza di garantire la pubblica ’incolumità e la sicurezza delle persone.
Il divieto di balneazione è vigente in tutta l’area del Torrente Bogna prospiciente il movimento franoso lungo la S.P. n.68 di Valle Bognanco, in corrispondenza della progressiva chilometrica 0+500, a monte, in corrispondenza ed a valle dello stesso movimento, per una lunghezza massima di metri 500 (cinquecento) o per la più ridotta area delimitata dalla cartellonistica di divieto già collocata dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola.
Il divieto rimarrà in vigore fino all’intervenuto completamento degli interventi di messa in sicurezza in seguito al deposito di una perizia tecnica, a firma di professionista abilitato, indicante le opere eseguite per il raggiungimento delle idonee condizioni di stabilità e di sicurezza del versante.
La violazione al divieto, fatta salva l’applicazione delle più gravi sanzioni previste dalle norme penali, comporterà l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art.7 bis del D. Lgs. 267/2000, da € 25,00 ad € 500,00.
Foto: il ponte bailey sul Bogna collocato nei giorni successivi alla frana