1

renata rapetti

VERBANIA - 26-07-2024 -- Scelte professionali e motivi privati sono le ragioni che hanno spinto, oggi, la direttrice artistica del teatro Maggiore, Renata Rapetti, a dimettersi dall’incarico che, da otto anni, ricopriva a Verbania, all’interno dell’Amministrazione comunale prima, della Fondazione Il Maggiore poi. La rinuncia in anticipo alla scadenza dell’incarico è stata comunicata oggi al cda, come conferma il presidente Maurizio La Masa. “Rispettiamo la sua scelta e la ringraziamo infinitamente per il prezioso lavoro svolto con competenza, per l’impegno profuso e per la grande passione dimostrata nei confronti del Teatro. Dispiaciuti per questo saluto, avremo comunque modo di ribadire stima e amicizia in occasione della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione 2024-2025 che la stessa direttrice ha curato e che ci sembra giusto annunciare insieme”.

Rapettti è impegnata nel definire il cartellone invernale, che presenterà a settembre, prima di lasciare. “Sono stati otto anni intensi e densi di incontri, di bellezza, di dialogo, di confronto. Il Maggiore mi ha accolta ed è cresciuto stagione dopo stagione - dichiara -. Anni proficui e molto impegnativi. Per questo, per me, è arrivato il momento di lasciare la direzione del Maggiore: una scelta professionale che si unisce a motivi privati. Devo ringraziare l'Amministrazione appena insediata che ha rinnovato la sua fiducia e la sua stima nei miei confronti, rispettando la mia decisione. Altri ringraziamenti sono doverosi: grazie alla precedente Amministrazione che mi ha accolta, grazie a Verbania per tutto quello che mi ha dato, grazie a Il Maggiore e a tutte le persone che hanno lavorato con me con passione, grazie a tutti gli artisti che hanno calcato il palcoscenico e che si sono innamorati di questo luogo meraviglioso, grazie soprattutto al pubblico che ha seguito con affetto: senza pubblico non esiste il Teatro.

Rapetti era alla guida del teatro Coccia di Novara quando, nel 2015, fu chiamata – con una collaborazione tra i due enti – a gestire il lancio di Verbania. Da allora è stata sempre confermata, sia con incarichi diretti, sia con l’ultimo bando. Per quel primo periodo, quello della convenzione tra enti, Rapetti è stata mandata a giudizio insieme alla responsabile amministrativa del teatro novarese dalla Procura di Novara con l’accusa di peculato per aver messo a carico del Coccia 29.000 euro di spese sostenute per la stagione estiva verbanese dalla Showbees, società privata di Milano che curava i concerti all’aperto dell’estate 2016. In primo grado, nell’aprile del 2023, è stata condannata a tre anni e tre mesi.