1

aronairshow
ARONA – 01.07.2016 – Arona attende

decine di migliaia di spettatori per le Frecce Tricolori e l’Aronairshow. Un’affluenza eccezionale, che ha richiesto uno sforzo organizzativo extra per accogliere tutti, offrire servizi adeguati e garantire comunque la piena fruibilità della città. In città e fuori sono stati individuati oltre novemila parcheggi e 48 bagni chimici in centro. Mille posti auto sono a Oleggio Castello, nelle vicinanze della Pro loco, in una posizione comodamente raggiungibile dalle provinciali e dall’A26. Domani, dalle 9 a mezzanotte, un servizio di bus navetta sarà attivo da e per quel posteggio con capolinea via Vittorio Veneto. In zona Nlm è stata allestita un’area per disabili. Le moto sono invitate a posteggiare in piazzale Duca d’Aosta, i camper al supermercato Conad, le biciclette in viale Baracca. Grazie alla collaborazione con le Ferrovie sono stati aumentati i treni sulla linea Milano-Domo con fermata a Arona e anche la Navigazione ha potenziato i suoi servizi.

L’esibizione della Pattuglia acrobatica dura meno di mezzora e è il fiore all’occhiello di un’intera giornata ricca di altri eventi. Gli esercenti hanno creato vetrine e coreografie dedicate. Bar e ristoranti propongono menù a tema. Stand e area giochi (è prevista l’esibizione anche di un aereo) sono in largo Caduti di Nassiriya. Per domani alle 18 è in programma il concerto della Fanfara dell’Aeronautica e alle 21, in largo Alpini, il maxischermo permetterà di aggiungere in coda agli applausi per le Frecce Tricolori il tifo per la Nazionale di calcio impegnata contro la Germania nei quarti di finale degli Europei. Alle 22 l’effetto scenico crescerà con la prima accensione delle nuove luci artistiche della Rocca.