1

VCO - 1.8-2024 -- Concerti, fiere gastronomiche, spettacoli e tanto altro per questo primo weekend di un agosto ricco di eventi.

 

OSSOLA

 

BANNIO ANZINO - 402° FESTEGGIAMENTI DELLA MILIZIA MILITARE

Nel weekend del 3, 4 agosto continueranno i festeggiamenti per il 402° della Milizia Tradizionale di Bannio e della Beata Vergine Maria della Neve. Il programma prevede funzioni religiose al Santuario, concerti, fiaccolata, serate musicali e, da non perdere, le tradizionali Adunate della Milizia con prelievo della Bandiera e Rivista del Colonnello nelle giornate di domenica 4 Agosto e lunedì 5 Agosto.

Per maggiori informazioni visitare il sito: https://miliziatradizionalebannio.it/

 

DOMODOSSOLA “EXTRA FESTIVAL”

Nell'ambito della 28° edizione dell’ “Ossola guitar festival”, venerdì 2 agosto alle ore 16.00, presso Domocentro, si terrà “Focus on stage: comunicazione per eventi” a cura di Andrea e Elena Pavan, responsabili media e della comunicazione del Festival. Sarà un incontro che esplorerà strategie all'avanguardia, design grafico, fotografia e video streaming per potenziare l'impatto visivo degli eventi.

Ingresso libero

 

CREVOLADOSSOLA FRAZ.OIRA “SAGRA PAESANA 2024”

Da venerdì 2 a domenica 4 agosto la Musica e la Corale di Oira organizzeranno la tradizionale “Sagra paesana 2024”

Protagonista delle diverse serate sarà la cucina con alcune specialità. Nella serata di sabato 3, dopo la cena, ci sarà la fiaccolata e  la processione per il paese.

Domenica al mattino si terrà la Santa Messa e, dopo pranzo, la Musica di Oira e il Corpo Musicale di Crevoladossola si esibiranno in concerto; dopo momenti di preghiera e la cena tutti assieme la serata si concluderà con la grande tombolata.

Per maggiori informazioni visitare il sito: 

https://www.comune.crevoladossola.vb.it/it-it/argomenti/turismo



BOGNANCO “FESTIVAL DELLE GENTI”

Nell’ambito del “Festival delle genti, storie di genti e montagne” venerdì 2 agosto, alle ore 21:00, presso Centro Prada a San Lorenzo si terrà il docufilm premiato al festival di Trento, "Movimento fermo - riabitare le montagne di mezzo" inoltre ci sarà il collegamento online con la regista Silvy Boccoletti.

Sabato 3 agosto invece, alle ore 21:00, presso la frazione Boco si terrà il cineconcerto tra le stelle con "Note di notte” al pianoforte con Mirta Darioli.

Infine domenica 4 agosto, alle ore 14:00, presso la frazione Boco verranno presentati i disegni di Renzo Foglietta con "Storie di Boco e dintorni”.

 

FORMAZZA “MUSICA IN QUOTA”

Il prossimo appuntamento della rassegna “Musica in Quota” sarà domenica 4 agosto all’alpe Underbeach in Valle Formazza. Qui si esibiranno i “Three Corbies”, tre musicisti ben noti nel panorama del folk in Italia: Caterina Sangineto, Davide Bonacina e Franco Svanoni. Insieme proporranno un viaggio musicale che attraversa diversi generi di matrice folk e tradizionale con brani strumentali dai paesi celtici e ballate tradizionali inglesi e francesi. Partendo da una solida conoscenza di questo repertorio i tre musicisti lo reinterpretano fondendo le diverse esperienze maturate singolarmente restituendo così un sound originale, mai scontato e accattivante.

L’itinerario a piedi inizia dal piazzale di Valdo da cui si imbocca il sentiero che, in direzione di Canza, conduce al Sagersboden.

L'inizio del concerto è previsto per le 11.30.

In caso di maltempo l'escursione e il concerto saranno annullati.

Per maggiori informazioni visitare il sito web di musica in quota: 

https://musicainquota.it/

 

MALESCO “PIRATES OF ROCK FESTIVAL 2024”

Sabato 3 agosto il “Pirates Of Rock Festival” torna ad alzare il volume dell'estate con 10 ore di musica live. L'undicesima edizione dell'atteso appuntamento estivo si svolgerà a partire dalle ore 16:00 nell'area attrezzata della Pineta Loana di Malesco, Valle Vigezzo.

Anche quest'anno un'ampia proposta musicale che spazia dal pop al rock&blues, dal punk all'indie, dalle sfumature folk al rock'n'roll e alla musica elettronica.

Un festival a tutti gli effetti in cui la musica è protagonista indiscussa, ma nel quale non mancheranno pietanze, birra e cocktail.

Durante l’evento molti saranno gli artisti tra cui: la band ossolana Teo Fili Trio, la cantautrice Valentina Brozzu, i Duck Baleno, la band 20 Minutes, i Deaf Lingo e Rosewood, i The Legendary Kid Combo e infine dj Bunny.

Ingresso con contributo di 10€.

Per maggiori informazioni visitare il sito: https://piratesofrock.com/

 

SANTA MARIA MAGGIORE “MUSICA DA BERE”

Dal 5 al 10 agosto, a Santa Maria Maggiore, torna “Musica da bere, il festival che disseta l'anima”.  Il penultimo appuntamento di questa rassegna è sabato 3 agosto alle ore 17.45, al Teatro Comunale, con Crossroads e il duo pianistico formato da Alessandra Gelfini e Roberto Olzer. 

Crossroads è un progetto inedito che accosta un repertorio inusuale a una formazione di stampo tradizionale: un crocevia di stili, generi, suggestioni musicali tra barocco, progressive rock e musica degli anni '80, che si fondono in percorso da Purcell ai Genesis, da Bach ai Pink Floyd, da Pergolesi a Mike Oldfield e Dave Grusin.

L'ingresso ai concerti è gratuito.

 

VOGOGNA “EXTRA FESTIVAL”

Nell'ambito della 28° edizione dell’ “Ossola guitar festival” sabato 03 agosto ci sarà la passeggiata alla scoperta di Vogogna tra storia e natura, un percorso di 6km, 180 mt di dislivello per 2 ore nella natura. 

La partenza è prevista per le ore 18.00 dal parcheggio di Via Nazionale, Vogogna.

Ingresso libero.

Per info, costi e prenotazioni: https://www.itinerarium.it/calendariouscite

 

VOGOGNA “OSSOLA GUITAR FESTIVAL”

Nell’ambito dell’Ossola Guitar Festival, sabato 3 agosto, alle ore 21:00, presso i portici di Palazzo Pretorio a Vogogna, si terrà "Lfj Trio" con musiche di Latino, Flamenco e Jazz.

Ingresso libero.

 

DRUOGNO “VA’ ALL’INFERNO”

Nell’ambito della 13° edizione della rassegna ME.MO. Memorie&Montagne, sabato 3 agosto, alle ore 17.00, presso il Polo Museale UniversiCà di Druogno, in Valle Vigezzo, l'antropologo Luca Ciurleo racconterà gli immaginari danteschi nella cultura pop con la conferenza "Va all'inferno".

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0322 65182 o visitare il sito https://www.universica.it/

 

PREMOSELLO FRAZ.COLLORO “FESTA DEL CANTUN CLOR”

In occasione dei festeggiamenti dell'agosto premosellese, organizzato dalla Pro loco di Premosello Chiovenda, torna la tradizionale festa estiva della frazione di Colloro. La festa si svolgerà sabato 3 e domenica 4 agosto sul panoramico terrazzo nei pressi del Circolo Operaio ACLI di Colloro.

Domenica pomeriggio alle ore 16.00 le squadre formate da 5 persone tenteranno la divertente e scenografica ascesa del palo della cuccagna alto 9,5 metri cercando di raggiungere la cima per conquistare i numerosi premi in palio.

Al termine della gara ci sarà la dimostrazione della salita del Palo della Cuccagna con i professionisti e partecipanti del Guinnes Word Record.

Inoltre per entrambi i giorni sono in programma serate di allegria accompagnate da musica e ottimo cibo, birra e cocktails. Per tutta la durata della festa sarà presente il servizio cucina con hamburger, polenta e patatine e domenica a pranzo, su prenotazione, si potrà gustare la paella.

 

DOMODOSSOLA “VENEZIA A LUME DI CANDELA”

Il terzo appuntamento della rassegna "Musica d'estate 2024" sarà domenica 4 agosto, alle ore 21.15, presso il Cortile del Sodales all'interno del convento del PP. Rosminiani al sacro Monte Calvario di Domodossola. Qui si terrà il tradizionale concerto “Venezia a lume di candela” con programma di musica da camera per contralto solo, flauto e archi di autori veneziani della prima metà del 700.

In caso di maltempo il concerto si terrà in Sala Bozzetti.

 

VERBANO

 

VERBANIA “B4B”

Nel weekend continuerà l’evento “Beach for Babies”

Da sabato 27 luglio a domenica 04 agosto sport, beneficenza, musica e buon cibo saranno i grandi protagonisti dell'evento che ormai da anni è uno degli appuntamenti più importanti dell'estate verbanese!

Venerdi' 02/08 terza giornata torneo femminile young e open

Sabato 03/08 semifinali e finali young e open femminile e maschile

Domenica 04/08 festa finale

Come sempre ogni serata avrà un menú a tema e intrattenimento musicale.

Le partite avranno luogo dal lunedì al venerdì: 16:00-24:00. 

Sabato e Domenica gli orari saranno: 10:00-24:00

Per maggiori informazioni visitare il sito: https://www.beachforbabies.com/

 

VERBANIA “POLIRITMICA 2024: FESTIVAL DI PERCUSSIONI”

Anche quest’anno, nell’ambito del “Festival di Percussioni Poliritmica” a partire da giovedì 1 a domenica 4 agosto, si terranno diversi concerti organizzati dall'Ente Musicale Verbania e dall'Orchestra di percussioni Waikiki, con la direzione artistica di Davide Merlino.

L'idea è partita nel 2014 come una sperimentazione, ma dal 2015 è diventato un vero e proprio appuntamento annuale.

Per maggiori informazioni visitare il sito: https://www.poliritmica.it/

 

VERBANIA “ALLEGRO CON BRIO”

Nell'ambito della rassegna “Allegro con Brio” sono tanti gli spettacoli che animeranno Verbania nel weekend.

Venerdì 2 agosto, alle ore 18.00, presso il Parco di Villa Maioni ci sarà Ruggero Rollini con “Sarò sintetico, c’è natura in questa chimica (3 piante, 3 molecole, 3 storie)”. A seguire alle ore 21.30 si terrà lo spettacolo “C'era una volta il Naviglio, (ricordando Gaber, Jannacci, Gufi, Valdi)”.

Sabato 3 agosto dalle ore 10.30 presso il Parco di Villa Maioni si terrà “Poti Poti” con letture per bambine, bambini e famiglie da 2 a 6 anni. A seguire, alle ore 21.30, si terrà “Gera Circus” con Geracircus Cabaret.

 

MERGOZZO “MERGOZZO SI NOTA”

Venerdì 2 agosto alle ore 21, in Piazza Lago, si terrà il concerto del gruppo musicale “Blues e Rhythm and blues” con "I Vino".

Per tutti gli aggiornamenti visitare il sito:

https://www.facebook.com/mergozzosinota?locale=it_IT

 

CANNERO RIVIERA - CONCERTO “PER LA MADRE”

Sabato 3 agosto alle ore 21:00, presso l'area esterna dell’oratorio di S. Lucia e dell'Immacolata in frazione Piancassone di Cannero Riviera, verrà celebrato il Concerto Piancassone "Per la Madre". Il concerto, organizzato con la collaborazione degli abitanti della frazione e dell'associazione Amici del Museo, unirà le note storiche sull'oratorio e la proposta di letture poetiche riguardo ai temi dell'amore e della maternità a una selezione di inni alla Vergine e canti che esaltano gli stessi temi eseguiti dalla voce della soprano Madiana Zigliani, accompagnata al pianoforte dal maestro Giovanni Cerutti.

Poiché la frazione offre limitate possibilità di parcheggio, si consiglia il ritrovo entro le ore 20.30 presso il Museo di Cannero, da dove partirà una passeggiata accompagnata della durata di 20 min. per raggiungere la sede del concerto.

E’ gradita la prenotazione da parte dei partecipanti. L'evento è con ingresso a offerta libera. In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Chiesa di Cannero.

Per prenotazioni e maggiori informazioni di seguito trovate i recapiti

Telefono +39 0323 840809

E mail: rete@unionelagomaggiore it

 

CANNERO RIVIERA “FESTA DELLO GNOCCO FRITTO”

Sabato 3 agosto, dalle ore 19.00, presso la zona Lido, si terrà la Festa dello gnocco fritto e specialità emiliane, a seguire serata musicale.

In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a domenica 4 agosto 2024.

 

BAVENO - CONCERTO ALL’ALBA

L’evento previsto per sabato 27 luglio è stato rinviato a sabato 3 agosto, alle ore 5.45 si terrà "Omaggio al sole", proposta concertistica sulla spiaggia di Villa Fedora al levar del sole con la violinista domese Silvia Arfacchia che alternerà brani del repertorio classico ad altri più moderni. 

I partecipanti sono invitati a portare con sé la propria coperta da stendere sulla sabbia.

Partecipazione a offerta libera 

 

PREMENO - CONCERTO DEL CORO E DEI MUSICISTI DI SAN MARTINO

Sabato 3 agosto, alle ore 15, presso Villa Bernocchi a Premeno si terrà il concerto del Coro e dei Musicisti di San Martino. Circa trenta coristi e musicisti, sotto la direzione del Maestro Mirko Pramparo, proporranno un repertorio di brani antichi e moderni che spaziano da lente ballate, a pezzi swing, gospel africani e ritmati canti contemporanei il cui filo conduttore è sempre un messaggio di pace.

 

STRESA “CIRCUS CABARET”

Nell'ambito della rassegna “Dalla Montagna al Lago - Edizione 2024”

Sabato 3 agosto, alle 18.30, a Stresa presso Piazza Possi si terrà “Circus Cabaret” uno spettacolo con personaggi stralunati, domatori strampalati, ballerine che compiono acrobazie aeree, pupazzi, giocolieri, equilibristi e maghi che si avvicenderanno sulla scena, alternando poesia e comicità in un omaggio al vecchio circo. 

Ingresso libero.

 

VERBANIA “AZZURRISSIMA: MUSICA E GIOCHI IN SPIAGGIA”

Domenica 4 agosto, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terrà Azzurrissima: musica e giochi in spiaggia con Andry Jey e Laura Basile. Dalle ore 20:00 alle 22:00 ci sarà il tributo “tra Liga e realtà” a cura della Live Tribute Band.

Entrata libera.

 

CUSIO

 

MIASINO - CONCERTI

Dal 2 al 4 agosto 2024 ritorna la storica rassegna: Miasino Classic Jazz Festival. Nato nel 2001, il festival si è sempre caratterizzato sia per l'impronta tradizionale, sia per il tentativo di portare al pubblico interpreti che propongono una chiave di lettura originale e personale del vasto repertorio jazz e delle sue derivazioni. I concerti si svolgono nella magica atmosfera del cortile di Villa Nigra.

Questa edizione del festival è dedicata alla memoria della sua fondatrice Andreina Gemelli.

 

CONCERTO “VIAGGIO A NEW ORLEANS”

La prima serata sarà venerdì 2 Agosto alle ore 21:00 con “Viaggio a New Orleans” tenuto da Lino Patruno, colui che è stato definito il "custode del jazz", un artista che fa parte della storia della musica e della cultura italiana. II suo spettacolo, nel quale è accompagnato da un settetto che vede sfilare alcuni dei più importanti musicisti italiani, è un viaggio nelle atmosfere di New Orleans, tra swing, doveland e blues spaziando da Louis Armstrong, Benny Goodman e Duke Ellington.

Il biglietto dal costo di 25€ è acquistabile sul sito: https://www.ciaotickets.com/

 

CONCERTO “LE RAGAZZE DELLO SWING”

Il secondo appuntamento è sabato 3 agosto, alle ore 21:00, con “Le ragazze dello swing, Blue Dolls”.

Questa serata del festival porta sul palco uno show che rappresenta un frizzante revival, in chiave swing, di tutte le più popolari canzoni italiane, eseguite in trio, a partire dagli anni '30. Si va dai brani storici del Trio Lescano, Quartetto Cetra, Renato Carosone fino a Fred Buscaglione. Il repertorio è arrangiato nella peculiare sonorità a tre voci, accompagnate sul palco da un eccellente quartetto. Presentazioni, coreografie e gag rendono l'esibizione molto più di un semplice concerto.

Il biglietto dal costo di 25€ è acquistabile sul sito: https://www.ciaotickets.com/

 

CONCERTO “INTRAMONTABILI ANNI ‘20”

Domenica 4 agosto, alle ore 21:00, ci sarà l’ultimo concerto con “Intramontabili anni '20, Chicago Stompers”.

A chiudere il festival una serata molto speciale e in sintonia con la linea musicale della rassegna. Sul palco di Villa Nigra vanno in scena gli undici straordinari musicisti della formazione di hot jazz italiana più nota e blasonata al mondo: i Chicago Stompers.

Verrà messo in scena un grandissimo spettacolo, coinvolgente e divertente nel quale i musicisti assumono teatralmente le movenze, la gestualità di quel mondo; ogni brano diventa come una sorta di piccolo filmato in bianco e nero dell'epoca mantenendo anche quell'aspetto di allegra comicità tipica delle rappresentazioni musicali dell'epoca.

Il biglietto dal costo di 25€ è acquistabile sul sito: https://www.ciaotickets.com/

 

QUARNA - CONCERTO ALL’ALBA “NESSUN DORMA”

Nell’ambito della 45^ edizione di Quarna Musica, domenica 4 agosto, alle ore 6.00, presso la terrazza belvedere in località Quarna Sopra, si terrà la 5° edizione concerto all’alba “Nessun dorma” a cura del Corpo Musicale di Quarna con Cantanti Ospiti.

Ingresso a offerta libera.

 

BELGIRATE - CONCERTO “A SOPRANO, VIOLINO E CEMBALO”

Sabato 03 agosto, nell’ambito della rassegna “Di parole in musica”, alle ore 21:00, presso Chiesa Vecchia a Belgirate, si terrà il concerto da camera "A soprano, violino e cembalo" con musica da camera barocca. Ingresso libero.

Viola Gagliardini

 

Foto: Susy Mezzanotte (art. 21-9-20222)