1

Schermata 2024 08 07 alle 09.45.55

VALLESE - 7-8-2024 -- Per evitare il diffondersi della Popillia Japonica nel Vallese, il governo cantonale ha diffuso una serie norme per evitare, o quantomeno ritardare l'arrivo di questi clandestini indesiderati oltre il Sempione, misure attuate soprattutto in questi periodo, poiché il volo degli scarabei giapponesi è attualmente al suo picco stagionale.

Il coleottero è monitorato nella zona infestata sul versante meridionale del Sempione e in tutto il territorio cantonale. "Durante questo periodo di viaggio è importante prestare particolare attenzione a tenere il parassita lontano dal Vallese il più a lungo possibile", si legge nella nota dell'amministrazione cantonale, che prosegue: "Lo scarabeo giapponese può essere facilmente trasportato per lunghe distanze in veicoli, bagagli e indumenti. Le osservazioni del Servizio agricolo dimostrano che il pericolo rappresentato da tali clandestini è reale. [...]Attraverso la cattura di massa sul versante meridionale del Sempione il Cantone riduce la pressione d’invasione. Un'epidemia nella valle del Rodano vallesano sarebbe molto difficile da combattere e rappresenterebbe una sfida aggiuntiva per l'agricoltura, i giardini privati, i parchi e la biodiversità in generale. Le possibilità di proteggere le colture agricole sensibili sono limitate e ancora sottosviluppate.

Per ridurre il rischio di invasione di questo coleottero nel Vallese, si invita la popolazione a prestare molta cautela nel rientro dalle zone infestate, ovvero dal Nord Italia, dal Ticino e dai versanti meridionali del Sempione. Durante il transito o la sosta in tali aree, non lasciare i finestrini o le porte del veicolo aperti; depositare indumenti e bagagli in un'area chiusa all'arrivo. Segnalare eventuali risultati sospetti al Dipartimento dell'Agricoltura".