1

Filippo Beltrami Repubblicadellossola 1

PIEVE VERGONTE - 7-8-2024 -- Il 16 e il 17 agosto si terrà la ventiduesima edizione del Sentiero Beltrami, organizzata dal Comitato Provinciale del Verbano Cusio Ossola dell'Anpi, sezioni di Omegna e Zona Cusio e Pieve Vergonte, e con il patrocinio dei Comuni di Omegna, Quarna Sopra, Quarna Sotto, Pieve Vergonte e della Casa della Resistenza e Parco della Memoria e della Pace.

Anche quest’anno la Cooperativa Valgrande organizza e gestisce, con proprie Guide Ufficiali, gli spostamenti di coloro che decideranno di percorrere i sentieri che il Capitano Beltrami e i suoi uomini fecero durante la Resistenza. Di seguito il programma.

Venerdi 16 agosto alle ore 8.30 ci sarà la partenza da Cireggio (monumento del Capitano Beltrami) per Quarna Sopra seguendo la mulattiera del Fontegno, alle ore 10,30 avverrà il passaggio per Quarna Sopra (piazza) e alle ore 12,30 si arriverà all'Alpe Camasca, qui si potrà pranzare al sacco o presso la Baita del Consorzio Alpe Camasca. Alle 14.00 ci sarà il saluto delle autorità e l’omaggio in memoria del Capitano, al termine della Commemorazione si ritornerà a Cireggio.

Per coloro che decideranno di raggiungere Campello Monti con il pullman il ritrovo sarà sabato 17 agosto alle ore 7:00 davanti al municipio di Pieve Vergonte e alle ore 7.20 a Omegna presso Piazza Beltrami (prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti).

Alle ore 8:00 partirà la camminata da Campello Monti, successivamente ci sarà pranzo all’Alpe Orcocco offerto dal Comune di Pieve Vergonte.

Alle ore 16:30 ci si fermerà al Cortavolo dove avverrà l’omaggio al monumento che ricorda i Caduti della Battaglia di Megolo; l’arrivo a Megolo è invece previsto per le 17.00, successivamente sarà possibile usufruire del servizio di trasporto da Megolo a Omegna (prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti).

In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà solo il 17 agosto a Megolo alle ore 17:00.

Le prenotazioni, obbligatorie sia per i trasporti che per i partecipanti ai sentieri, devono pervenire entro venerdì 9 agosto ai numeri 3280542370 o 3473979745. 

È necessario un abbigliamento adeguato e attrezzatura idonea per l'escursione. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Viola Gagliardini