1

frontalieri

DOMODOSSOLA - 8-8-2024- Saranno tre settimane infernali? Forse no, ma solo se ad andare in ferie saranno in tanti. Parliamo dei lavori alla tratta ferroviaria del Sempione tra Domodossola e Iselle che dal 9 al 30 agosto andranno ad aggiungersi a quelli già in corso tra Stresa e Verbania, che hanno determinato la chiusura della tratta da Arona a Domodossola fino all'8 settembre.
E così da domani, 9 agosto per le prossime tre settimane, tutti i treni tra Iselle e Domodossola saranno cancellati e verrà istituito un servizio di autobus sostitutivi. Servizio che si aggiunge a quello già in essere da Domo ad Arona. Per questa ragione tutti i bus sostitutivi, sia quelli diretti al Sempione, sia quelli per Arona, a Domo partiranno dal parcheggio detto della Vigezzina, ovvero in via Piave. A questo scopo una parte consistente del parcheggio viene riservata ai bus, quindi calano i posti auto.

Come fare per andare in Svizzera? Il RegioExpress da Briga a Domodossola e viceversa circolerà solo tra Briga e Iselle. Poiché anche i treni a lunga percorrenza tra Briga e Domodossola vengono cancellati, i treni BLS RegioExpress circolano ogni ora tra Briga e Iselle anziché ogni due ore come di consueto. Gli autobus offrono collegamenti in direzione di Domodossola e servono le stazioni di Varzo e Preglia. Il tempo di percorrenza tra Briga e Domodossola, che in treno è di circa 50 minuti, si raddoppia quasi e ci sono meno posti disponibili per i viaggiatori. Ci saranno ulteriori restrizioni sui servizi a lunga distanza.

L'orario del trasporto veicoli del Sempione non sarà influenzato dai lavori. Durante la settimana, i treni per trasporto veicoli tra Briga e Iselle circolano ogni 90 minuti; nel fine settimana, dal venerdì a mezzogiorno alla domenica sera, circolano ogni ora.

C'è preoccupazione anche a Trasquera dove si teme che i frontalieri, adoperando l'auto e lasciandola in parcheggio nei pressi della stazione di Iselle, possano andare a creare ingorghi, poiché c'è da lasciare libero un ampio spazio per i bus sostitutivi. Il sindaco Geremia Migliocco: "L'invito è a usare il bus - dice il primo cittadino - e fare molta attenzione, perchè se si parcheggia in zona proibita c'è la rimozione forzata". Con un'ordinanza, in vigore all'8 agosto al 31, Migliocco ha istituito il divieto di sosta su tutto il parcheggio compresa la Strada Statale n. 33, nel tratto di strada che va dall’ascensore all’imbocco del tunnel ferroviario del Sempione. È inoltre istituito un divieto di accesso alla stazione di Iselle nel tratto compreso tra la 33 del Sempione e la stazione stessa.