DOMODOSSOLA – 1-07-2016- E' stata presentata venerdì mattina la ventesima edizione del festival chitarristico dell'Ossola organizzato dall'associazione culturale Artexe. La rassegna che toccherà tredici paesi ossolani prevede anche concerti a Mergozzo, Verbania e Cannobio visto il respiro internazionale che è andata acquisendo negli anni muta il nome e diventa “Ossola Guitar Festival”. “Il cartellone del 2016 – ha spiegato il direttore artistico Salvatore Seminara- si articola in 18 concerti che vanno dal 14 luglio al 12 agosto, in ciascuno dei quali la chitarra spicca per la sua duttilità spaziando in svariati generi musicali”. La rassegna prevede l'esibizione di oltre 50 artisti italiani e stranieri (Albania, Argentina, Brasile, Croazia, Francia, Germania, Libano, Olanda, Spagna e Svizzera). E' anche un modo per far conoscere la nostra Provincia attraverso la musica ” . L'associazione culturale da quattro anni ha abbinato alla rassegna un concorso artistico per la creazione di un'opera, che poi viene utilizzata per il materiale promozionale, quest'anno vincitore è risultato Michele Della Piazza che ha eseguito una scultura in acciao ispirata a una chitarra. A Della Piazza è andato un premio di 500 euro oltre all'onore di vedere la sua opera effigiata sul materiale promozionale. In occasione dalla ventesima edizione è stata anche stampata una rivista curata da Paola Caretti che racconta la storia del festival e racchiude il programma. Tredici concerti si svolgeranno in Ossola e tre rispettivamente a Mergozzo, Cannobio e Verbania. A Domodossola ne sono previsti due il 18 luglio nella chiesa di San Brizio con Antonello Lixi e il 9 agosto nella chiesa di San Brizio con l'ensemble Festa Rustica. Alla conferenza di presentazione questa mattina sono intervenuti anche gli alunni della scuola media statale di indirizzo musicale di Domodossola e del Liceo Gobetti di Omegna. Il festival dallo scorso anno ha inziato una collaborazione anche con Letteraltura. Per alcuni concerti è previsto pure un'apericena. Per il programma completo e le informazioni www.ossolaguitarfestival.com.