1

Cascata del toce

VCO - 8-8-2024 -- Tra tradizioni popolari, spettacoli dal vivo e attività all'aperto, c’è un'ampia varietà di iniziative pensate per rendere il weekend di Ferragosto ancora più speciale.

 

OSSOLA

 

BACENO “DUO NAIDENOVA-GRANO”

Nell’ambito dell’Ossola Guitar Festival, venerdì 9 agosto alle ore 21.00, presso la Chiesa monumentale San Gaudenzio a Baceno, si terrà il concerto del duo composto da Kamelyia Naidenova al violino e Giovanni Grano alla chitarra.

Ingresso libero.

 

CRAVEGGIA “2° FESTIVAL DELLA COMICITA’ E BIRRA PARTY”

Venerdì 9 agosto dalle ore 21:00 si terrà il 2º Festival della Comicità, a seguire musica, ballo e cabaret.

Sabato 10 agosto, dalle ore 21:00, si terrà il Birra Party con musica dal vivo anni '80 e a seguire musica con DJ Set.

In entrambi i giorni si potrà usufruire del servizio bar e il punto ristoro sarà aperto.

 

SANTA MARIA MAGGIORE FRAZ. BUTTOGNO - FESTA PATRONALE

Da giovedì 8 a domenica 11 agosto, a Buttogno, si terrà la Festa Patronale di San Lorenzo. Durante questi giorni sarà possibile pranzare e cenare in compagnia, trascorrere pomeriggi in allegria e ballare tutte le sere. Inoltre venerdì 9 agosto è previsto lo spettacolo pirotecnico con tributo ai Queen.

 

VARZO - SANDO MUSIC FESTIVAL

Dall'8 all'11 agosto il comitato abitanti di San Domenico presenta il Sando Music Festival. Dalle ore 21:00 si balla e ci si diverte con musica folk, country rock e reggae. Per l'intero festival saranno a disposizione i Food Track e per finire, domenica 11 Agosto, dalle ore 9:30, ci sarà il mercatino di artigianato creativo.

Gli eventi sono aperti a tutti e gratuiti.

 

TRONTANO “CALICI SOTTO LE STELLE”

Sabato 10 Agosto dalle ore 19:00 si terrà l'evento "Calici Sotto le Stelle" con degustazione enogastronomica diffusa nel paese: lungo il centro storico di Trontano ci saranno 8 punti degustazione, ognuno caratterizzato da un prodotto d'eccellenza locale: risotto ai funghi "alla Franco", tartare, polenta, salumi, formaggi e vino di produttori locali. In ogni punto degustazione saranno presenti artisti locali e musica dal vivo. A seguire osservazione guidata del cielo. 

Costo: 25€ per adulti e 10€ bambini (dai 6 ai 14 anni)

Prevendite disponibili al Bar Trattoria Stazione dal 1 agosto.

 

CALASCA CASTIGLIONE “MILIZIA TRADIZIONALE DI CALASCA”

Domenica 11, giovedì 15 e domenica 18 agosto si festeggia la Milizia Tradizionale di Calasca nelle varie frazioni di Antrogna, Gurva e Calasca. Il programma prevede sveglia di pifferi e tamburi, sfilata della milizia per le vie del paese, parata militare, riunione degli ufficiali, a seguire messa militare e messa solenne.

 

DOMODOSSOLA, DOMOBIANCA “NOTTE DI SAN LORENZO”

Per la notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, serata delle stelle cadenti a Lusebar ci sarà l’apericena e un accompagnamento musicale dal vivo grazie alla violinista Sofiia Khisamutdinova, a seguire DJ set.

 

SANTA MARIA MAGGIORE - CONCERTO “IN MODO ANTICO”

Tornano gli appuntamenti musicali nella storica sede della rinnovata Scuola di Belle Arti "Rossetti Valentini". Domenica 11 agosto, alle ore 21, concerto "In modo antico", con Davide Besana al violino e Roberto Bassa al pianoforte e musiche di Respighi, Stravinskij e Zimbalist. Un programma che esplora il fascino dell'antico negli autori del primo Novecento con ritmi, suoni e sonorità che reinventano un originale ideale musicale.

Ingresso a offerta libera, fino ad esaurimento posti disponibili.

 

DRUOGNO “MAGIC SHOW”

Domenica 11 agosto, alle ore 21.00, nella piazza della chiesa a Druogno, l’illusionista Alessandro Malandra terrà il Magic Show



DRUOGNO - SPETTACOLO “DI MISURA IN MISURA”

Sabato 10 agosto, alle ore 21.00, presso il centro culturale San Giulio di Druogno, Matteo Minetti e Matteo Riva si esibiranno nello spettacolo di parole e musica intitolato “Di misura in misura”

 

DRUOGNO “UN MUSEO A PORTE APERTE”

Nell’ambito della 13° edizione della rassegna ME.MO. Memorie&Montagne, sabato 10 agosto, alle ore 17.00, presso il Polo Museale UniversiCà di Druogno, in Valle Vigezzo, la dottoressa Vanessa Trapani parlerà della metodologia didattica nella conferenza “Un museo a porte aperte”.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0322 65182 o visitare il sito https://www.universica.it/

 

SANTA MARIA MAGGIORE “MUSICA DA BERE”

Dal 5 al 10 agosto, a Santa Maria Maggiore, torna “Musica da bere, il festival che disseta l'anima”. L’ultimo appuntamento di questa rassegna è sabato 10 agosto alle ore 17.45, al Teatro Comunale, con l’omaggio a Puccini  del soprano Myriam Mel accompagnato al pianoforte da Renata Sacchi. Un omaggio originale e scanzonato, nel centenario della morte, al grande compositore toscano, un percorso musicale leggero e amabile, che, tra arie d'opera, arie da camera, trascrizioni per pianoforte di celebri pagine, racconti aneddotici, composizioni di contemporanei, offrirà un quadro sorridente ed amabile del compositore e del suo mondo.

L'ingresso ai concerti è gratuito.

 

BOGNANCO, FRAZ. SAN LORENZO - CONCERTO GMO “AMERICA”

Venerdì 9 agosto, alle ore 21:00, presso il piazzale della Chiesa della frazione San Lorenzo di Bognanco, l'Orchestra Giovani Musicisti Ossolani si esibirà in un concerto alla scoperta del continente americano: volando sulla cordigliera delle Ande, ballando un tango e infine perdendosi fra le note di Sinatra.

Ingresso gratuito. In caso di pioggia la serata verrà annullata.

 

BOGNANCO “FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO”

Sabato 10 agosto si terrà la festa patronale di San Lorenzo. Alle ore 20:30 sarà officiata la S. Messa nella Chiesa Parrocchiale, a seguire processione. Animerà la S. Messa la Corale Parrocchiale, Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Bognanco e il Gruppo di Donne in Costume. Ci sarà l’incanto delle offerte.

 

PREMOSELLO CHIOVENDA “FERRAGOSTO PREMOSELLESE”

Da giovedì 8 agosto a venerdì 16 agosto si festeggerà il Ferragosto premosellese con musica dal vivo, dj set, proposte gastronomiche e tanto altro.

Tra le diverse iniziative ed attività nel programma degne di nota sono le due manifestazioni tra cui il giro enogastronomico “Quatar Pass Par Fa Naa I Ganass” che si terrà sabato 10 agosto e il tradizionale palio degli asini che avrà luogo a Ferragosto.

 

MALESCO “MALESCOMICS 1° EDIZIONE”

Domenica 11 agosto dalle ore 10:00 si terrà la prima edizione di "MalesComics".

L'evento sarà nel centro storico di Malesco e coinvolgerà autori e autrici di fumetti, trasformando il paese in una capitale del fumetto per un giorno. Saranno presenti disegnatori famosi e indipendenti (come i disegnatori di Topolino, Tex, Diabolik..) e ci saranno incontri con gli autori, esposizioni di fumetti, area giochi e cosplay contest. L'ingresso al festival è gratuito.

 

 VERBANO

 

COIROMONTE DI ARMENO “SPIRIT OF WOODSTOCK FESTIVAL 2024”

Dal 7 al 11 agosto, a Mirapuri-Coiromonte, si svolgerà lo Spirit of Woodstock Festival 2024: un festival open-air con musica dal vivo nelle colline verdi sopra il Lago Maggiore.

Questo evento offre a visitatori e partecipanti un intrattenimento multiculturale e un'immensa varietà straordinariamente eccitante e stimolante con flair internazionale e un'inimitabile atmosfera di amore e gioia. Entrata gratuita.

Musica dal vivo ogni giorno dalle 19:00 alle 24:00

 

STRESA, MOTTARONE “MOTTY ON THE MOON”

Venerdì 9 agosto il Parco del Mottarone sarà la cornice naturale per l'evento sportivo “Motty on the moon”,  un'occasione speciale per trascorrere la serata all'insegna della corsa, in un contesto boschivo magnifico dove si potranno ammirare le stelle cadenti.

Per i più allenati è possibile partecipare alla 10 Km, gara competitiva, iscrivendosi alla competizione, fino a esaurimento posti, sul sito: https://wedosport.net/

Per la 10 km non competitiva le iscrizioni sono in loco prima dell'evento.

Partenza alle 19.30 tempo max 2 ore.

Per la 5 Km, gara non competitiva con iscrizioni in loco prima dell'evento, la partenza è alle ore 20.00.

 

GHIFFA - GHIFFA IN MUSICA 2024: MARTINA NIFANTANI, ARPA

Nell'ambito della rassegna Ghiffa in Musica 2024 venerdì 9 agosto alle ore 21:00, presso la Chiesa di San Lorenzo in Fraz. Cargiago, si terrà il concerto di arpa di Martina Nifantani con musiche di J.S. Bach/D.Owens, De Falla, Spohr e Reniè.

 

BAVENO - CONCERTO DI HOBE E GIOBI

Nell'ambito della rassegna “Note d’estate”, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, venerdì 9 agosto 2024, alle ore 21.00, nella suggestiva atmosfera dell'Oratorio di san Fermo di Loita, si terrà il concerto del talentuoso duo Hope + Giobi, che propone musica soul e pop.

In caso di maltempo l'evento si terrà domenica 11 agosto. Ingresso libero e gratuito.

 

CANNERO RIVIERA “CANNERO SUMMER FEST”

Venerdì 9 e sabato 10 agosto dalle 19.00 ci sarà l’aperitivo, la grigliata e il servizio bar. 

La serata di venerdì sarà animata dai Divario Band che suoneranno dalle 21.00 e da uno spettacolo circense per tutti i bambini alla rotonda (sasso del gatto).

Sabato 10 agosto, invece, Belly Dance Emotion ci stupirà con alcune danze orientali; a seguire ci sarà un revival degli anni 70-80-90 con Piero Pratesi.

 

GHIFFA - MINICROCIERA “GHIFFA DEL LAGO”

Sabato 10 agosto si rinnova la proposta di visita di Ghiffa e delle sue ville dal lago con la Minicrociera "Ghiffa dal Lago" con partenza alle ore 17:00 dal pontile galleggiante, che si trova sul lungolago di Ghiffa poco a nord dell'attracco della navigazione di linea.

L'accompagnamento sarà condotto a più voci dal curatore del censimento e da alcuni proprietari di dimore storiche ghiffesi. Si ascolteranno le storie degli edifici e di chi li ha abitati tra Ottocento e primi del Novecento.

Per la partecipazione è prevista una quota di 10 euro, da versare al momento dell'imbarco.

Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno in cui si svolge la crociera.

In caso di cattivo tempo l'iniziativa è rimandata a sabato 17 agosto.

 

STRESA FRAZ.ALPINO “LE STELLE DI SAN LORENZO”

Sabato 10 agosto, alle ore 21:00, si festeggerà la notte di San Lorenzo, guardando le stelle dal Giardino Alpina.

Il costo è di € 15.00

E’ obbligatoria la prenotazione alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

VERBANIA “VINILPATIA”

Sabato 10 e domenica 11 agosto 2024 presso Villa Giulia, dalle 10:00 alle 20:00, si terrà Vinilpatia, la fiera del vinile dove si potranno scambiare dischi e CD.

Ingresso gratuito.

 

CANNERO RIVIERA - CONCERTO DI PIANOFORTE

Domenica 11 agosto, alle ore 21, presso la Chiesa di San Bernardo a Oggiogno, Chisako Okano terrà un concerto di pianoforte.

 

STRESA “DI PAROLA IN MUSICA: ORCHESOGRAPHIE”

Domenica 11 agosto, alle ore 21.00, presso il Palazzo dei Congressi a Stresa, si terranno dialoghi sulla danza nella Francia del XVI secolo nello spettacolo “Orchesographie”.

Ingresso libero.

 

CANNOBIO “DIRTY DIXIE JAZZ BAND”

Sabato 10 agosto, dalle ore 21.00 alle 23.00, presso la piazza Vittorio Emanuele III, ci sarà il concerto "Dirty Dixie Jazz band".

 

BAVENO “BAVENO D’INCANTO NELLA NOTTE DI SAN LORENZO”

Dal 15 luglio al 18 agosto 2024 Baveno diventa magia!

Sabato 10 agosto lo spettacolo di luci si arricchirà ulteriormente e il fronte delle fontane si estenderà fino a 70 metri, regalando una serata magica grazie a suggestivi giochi d'acqua dove la luce, il movimento e la musica si integreranno armoniosamente in uno show indimenticabile pronto a trasportare gli spettatori in un mondo di pura meraviglia e stupore.

Per l'occasione, ci saranno due spettacoli alle ore 21:30 e alle ore 22:15 accompagnati da 5 canzoni per una durata di ogni spettacolo di circa 20-25 minuti.

 

CUSIO

 

ORTA SAN GIULIO “LA NOTTE ROMANTICA”

A seguito del rinvio dello spettacolo pirotecnico programmato in data 22.06.2024 per la Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia l'evento è stato programmato per il giorno 09.08.2024 alle ore 22,00 in Piazza Motta. 

Ingresso libero.

In occasione dell’evento ci sono alcune proposte di crociere sul lago d’Orta:

Da Pella con passaggio Giardinetto - Pettenasco

motonave ORTENSIA

Il costo è di 10€ a persona, i bambini sotto 1 metro non pagano 

L’acquisto dei biglietti è possibile solo online al sito:

https://fareharbor.com/embeds/book/navigazionelagodorta/items/557471/calendar/2024/08/?flow=364427&full-items=yes

Da Orta

motonave VALENTINA

Il costo è di 9€ a persona, i bambini sotto 1 metro non pagano 

L’acquisto dei biglietti è possibile solo online al sito:

https://fareharbor.com/embeds/book/navigazionelagodorta/items/565092/calendar/2024/08/?flow=364427&full-items=yes

 

AMENO “ASPETTANDO LE STELLE”

Sabato 10 agosto in Località MonteOro via Molini 7 ci sarà l’evento "Aspettando le Stelle".

II Ristorante MonteOro e lo Snack Bar del Parco saranno a disposizione con le delizie gastronomiche per assaporare i piatti della tradizione piemontese realizzati con cura dallo Chef Alessandro Manzetti con ingredienti freschi a km 0.

Per l’occasione l'Adventure Park Le Pigne sarà aperto fino alle 23.30 per ammirare il cielo e le stelle cadenti da una prospettiva inedita. Saranno fornite luci frontali per l'avvistamento delle stelle. 

Inoltre sarà presente l'astrologa Patrizia Dossi, che accompagnerà alla scoperta delle curiosità e particolarità dell'universo e delle stelle attraverso il dialogo "L'anima è piena di stelle cadenti": partenza alle 21.30 dal Ristorante MonteOro per una passeggiata immersiva alla panchina gigante per osservare insieme le stelle. Costo dell'iniziativa: euro 10.

Si consigliano abbigliamento idoneo e scarpe comode. Luci frontali in dotazione.

É gradita la prenotazione. 

Per maggiori informazioni contattare il numero 391 3952442 oppure visitare il sito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In caso di pioggia, l'evento sarà annullato.

Viola Gagliardini