1

Schermata 2024 08 08 alle 13.18.05

VCO - 8-8-2024 -- Portare la ciclovia del Toce a pieno titolo nel sistema europeo delle vie ciclabili, dove accanto alle necessarie manutenzioni si inseriscano una serie di servizi per l'utenza: dalle app turistiche, al noleggio di biciclette elettriche (anche per disabili), alla realizzazione infrastrutturale. Va dunque inteso come un passo in questa direzione il progetto da un milione e 200mila euro presentato questa mattina in Provincia. Progetto, battezzato "Cy-Co" che ha avuto un importante via libera della Commissione per i Fondi emblematici Cariplo, che lo finanzierà con 550mila euro. Il resto spetterà alla Provincia "che si assume oneri e onori", ha chiosato il presidente Alessandro Lana. La procedura per l'ottenimento dei fondi impone ora una nuova e approfondita presentazione alla Fondazione Cariplo (entro il 7 novembre), quindi presumibilmente a fine anno si avrà il via libera definitivo. A quel punto ci saranno tre anni di tempo per la realizzazione delle opere. Dal punto di vista dell'infrastruttura, attualmente oggetto di una serie di lavori di manutenzione, nonché di pulizie "straordinarie", le parti corpose sono due. Una riguarda il collegamento che dal tratto di ciclabile inaugurato nei mesi scorsi a Crevoladossola (400 metri tra Preglia e Bisate) condurrà alla ciclovia del Toce; l'altro, che da solo costerà circa 700mila euro, è il ponticello tra Premosello e Migiandone che sostituisce l'attuale guado, inutilizzabile quando il Toce è carico.
La consigliera provinciale delegata alle ciclopedonali, Magda Verazzi, ha rimarcato come la progettualità sia nata da una confronto con i cultori del turismo su due ruote come la Fiab. Del progetto fanno parte anche una app ad uso turistico, con contenuti multimediali, indicazioni utili e dei luoghi di interesse, da realizzare assieme ai Comuni attraversati dai 55 Km della ciclovia, e un monitoraggio sui numeri, l'impatto, la funzionalità complessiva del progetto.Non da ultimo, l'acquisito di speciali e-bike adatte alle persone con fragilità. L'inclusività è uno dei punti di forza del progetto premiato dalla Commissione del VCO per i "Bandi emblematici maggiori"
di Fondazione Cariplo. Commissione della quale fa parte lo stesso presidente Lana, che ha tenuto a sottolineare, come si tratti di un progetto inserito in "fascia A" secondo i criteri dea Fondazione, ovvero tra i 4 progetti considerati fortemente "emblematici" e finanziati. Come spiegato dal presidente della Fondazione Comunitaria del VCO, Maurizio De Paoli, anche lui in Commissione: altri 4 progetti sono in fascia "B", e i rimanenti 6 (sono stati presentati complessivamente 14 progetti), in fascia "C", di fatto esclusi dai finanziamenti che ammontano a 5 milioni di euro complessivamente. A rappresentare il Comune di Crevoladossola in conferenza stampa, il vicesindaco Andrea Cogliando.