BOROGOMEZZAVALLE - 8-8-2024 -- - Anche l’Ossola ospiterà un incontro per valorizzare l’aspetto dell’appartenenza, delle migrazioni e delle radici, in programma proprio nell’anno internazionale delle radici. In occasione della prossima festa patronale di Viganella, dal 6 all’8 settembre, si svolgerà un importante convegno sul tema “turismo delle radici”, organizzato da Italea con il patrocinio del Ministero della cultura e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Sabato 7 settembre, alle 16, è infatti in programma l’incontro Radici: ieri, oggi e domani, che vedrà come relatori Samuel Piana, del progetto Italea Maeci, che parlerà di Turismo delle radici da fenomeno culturale a opportunità turistica, l’antropologo Luca Ciurleo, che tratterà di radici e identità e lo storico locale Pier Franco Midali, che tratterà di storie di emigrazioni ossolane. Tra gli ospiti anche la famiglia Corti, originaria della valle Antrona, che narrerà la sua storia di migrazione. Durante l’incontro verrà anche presentato il contest “Trame di immigrazione”, aperto a tutti, dagli studenti agli adulti per raccogliere piccoli pensieri, temi o racconti relativi alle storie d'emigrazione di ieri, oggi e domani. La premiazione del contest avverrà nel mese di febbraio in occasione della festa della Candelora.