1

WhatsApp Image 2022 08 26 at 17.52.503

MONTECRESTESE - 16-8-2024 -- Il valore e il ruolo delle sagre piemontesi nella tutela, valorizzazione e promozione dei prodotti e dei territori. È questo il filo conduttore dell'incontro in programma domenica 25 agosto (ore 10:45) nell'ambito della trentesime edizione della Sagra della patata di Montecrestese. All'incontro programmato nell'area festa prenderanno parte i rappresentanti delle altre tre sagre che assieme a Montecrestese hanno ottenuto dall'Unione nazionale delle Pro loco il marchio di Sagra di Qualità. Si tratta della Fiera della Cipolla Bionda di Fontaneto d'Agogna (Novara), della Sagra dei Faseu Bon del Francù di Refrancore (Asti), e della Fiera del Porro di Cervere (Cuneo).
"Le sagre sono espressioni dell’identità e della cultura di un territorio e, come tali, devono essere valorizzate e tutelate anche da eventuali plagi: rappresentano un fondamentale strumento di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio che proprio attraverso la manifestazione esaltano le proprie qualità. Negli anni le sagre hanno fatto scoprire varietà ed eccellenze locali, mettendo in luce il legame tra il prodotto e il territorio". Così il sito di Unpli, spiega le ragioni per le quali va affermato il riconoscimento di "Sagra di qualità".