1

IMG 4821

NOVARA –18-08-2024-- Il Novara esce dalla Coppa Italia e con il solito sistema dello scorso anno in campionato, ossia facendosi rimontare. Come è accaduto contro il Renate, gli azzurri sono partiti bene, andando subito in gol e sfiorando il 2-0 per poi subire la superiorità tecnico-tattica dei rossoneri che solo nel finale della ripresa hanno rischiato, per alcune sbavature di gioventù, di venire raggiunto. Così al “Piola” vince il Milan Futuro in rimonta trascinato dalla doppietta del gioiellino Francesco Camarda ai primi gol nei professionisti.

Novara che malgrado la sconfitta ha però destato buone impressione nel I tempo, manifestando però carenze offensive evidenti, con Ongaro lento ed impacciato ed impreciso e Morosini fumoso. Troppo tardivo l’innesro di Brkic, in attesa di Ganz. Milan subito pericoloso con Liberali al 5’ che con un tiro angolato va vicino alla rete. Il Novara però reagisce ed ha un buon momento di gara. Donadio costringe Nava a mettere in corner. Sul tiro dalla bandierina di Donadio il pallone arriva nell’area piccola dove il difensore Khailoti in spaccata segna un gol facile-facile. Il Novara insiste e cerca il 2-0.

Non lo trova per la bravura di Nava e l’imprecisione dei suoi attaccanti. Manseri serve Morosini che ci prova col sinistro, ancora il portiere dei lombardi Nava sventa in angolo e sul successivo corner anche una grande parata di Nava che nega il 1-0 a Ghiringhelli. Il Milan si rianima grazie ad ingenuità di Manseri  che attera Traoré in area, rigore che Camarda trasforma di potenza alla sinistra di Minelli. In pochi minuti il Milan capovolge la gara.

Sfonda a sinistra di nuovo Traoré, che serve al centro Camarda che, lasciato libero, ma con una bella torsione, segna di testa. A fine primo tempo il Novara reclamo per un mani in area: se ci fosse il Var probabilmente ci sarebbe il rigore. Nel secondo tempo il Novara cerca di reagire, ma il Milan si dimostra superiore tenendo il bandolo del gioco. 


Ci prova Ongaro, ma l’attaccante è lento ed impreciso, poi Calcagni al 44’ impegna Nava. Il Milan Futuro va vicino al tris a venti minuti dal termine con Sia che si libera al vertice dell’area e calcia a giro centrando il palo. Negli spazi i giovani rossoneri vanno a nozze, Camarda (40′) si invola tutto solo sulla sinistra e centra la traversa all’ingresso dell’area. Nel recupero su corner Minelli prova la rovesciata, parte il contropiede con Sia che si divora il 3-1 a porta vuoto.

Fa festa il Milan al secondo successo esterno in Coppa Italia dopo il 3-0 a Lecco, per il Novara le energie saranno tutte sul campionato che vedrà la squadra di mister Giacomo Gattuso esordire venerdì 23 agosto (ore 20.45) a Salò.

Maurizio Robberto

 

NOVARA-MILAN FUTURO 1-2

NOVARA (4-2-3-1) Minelli 6; Ghiringhelli 5,.5, Bertoncini 5.5, Khailoti 6, Agyemang 6 (41’st Brkic ng); Calcagni 6, Di Munno 5.5 (21’st Cancola 6); Manseri 5.5 (34’st Basso ng), Morosini 6, Donadio 6 (21’st Migliardi 6); Ongaro 5. A disp. Negri, Desjardins, Riccardi, Cannavaro, Caravaca, Speranza, Koblar, Camolese, De Mori, Lancini, Valenti.All. Gattuso: 6

MILAN FUTURO (4-2-3-1): Nava 7; Jimenez 6 (41’st Coubis ng), Minotti 6, Bartesaghi 6, Bozzolan 6; Zeroli 6 (15’st Malaspina 6), Sandri 6.5 (29’st Stalmach 6); Cuenca 6, Liberali 6.5 (29’st D’Alessio ng), Traoré 7 (15’st Sia 6.5); Camarda 7. All. Bonera: 6.5

ARBITRO: Diop di Treviglio: 6

MARCATORI: pt 11’ Khailoti, 25’ rig. Camarda, 41’ Camarda

NOTE: serata calda, spettatori 900 circa, angoli 5-7. Al 50’ st espulso Lancini dalla panchina. Ammoniti Zeroli, Jimenez, Cancola, Bertoncini; recupero: pt 2’, st 7’.